A gonfie vele il programma comunale d’integrazione Il Municipio sottolinea il successo del programma d’integrazione per i cittadini di origine straniera presentato anche a livello cantonale “Imparo l’Italiano con il Comune di Paradiso” e “Gustate Paradiso” sono i due programmi più noti che il Municipio organizza da anni con l’obiettivo di favorire l’integrazione a...
Paradiso: A gonfie vele il programma comunale d’integrazione
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
SCONFITTA A TESTA ALTA CON IL VALVERZASCA “Le situazioni speciali condannano le Api ad una nuova sconfitta” Seconda sconfitta consecutiva per la compagine guidata da Illka Suominen, ma rispetto alla insufficiente prova di mercoledì scorso contro il Ceresio, i Killer Bees hanno tenuto testa per gran parte della gara al forte Val Verzasca. 5-3...
-
Ambri; sabato 18 ottobre 2014 all`Aerodromo è stato organizzato una importantissima esercitazione da parte della Polizia Centrale Operativa Mobile Ticinese. All`esercitazione erano presenti oltre 2000 spettatori che hanno potuto osservare con grande interesse le spiegazioni e i vari interventi del reparto speciale come pure un assalto a un bus in seguito a una finta...
-
Il Consiglio d’Amministrazione dell’HCAP SA comunica di aver accettato la richiesta del direttore generale della società signor Alain Vetterli di essere liberato dal proprio incarico per potersi dedicare a nuove sfide professionali. Quale suo successore il CdA ha nominato l’ingegnere Michele Orsi, con entrata in carica al 1. Novembre 2014. Formatosi nel campo dell’informatica...
-
Il Lugano cresce e gli stranieri Klasen e Filipula si stanno integrando nel gioco di squadra, tanto che proprio Klasen a riportato in parità il Lugano con un gol strepitoso per poi segnare con una freddezza incredibile il rigore definitivo che ha mandato i Ginevrini a casa con la sconfitta. Quando si vedono giocatori...
-
I Leventinesi con il nuovo acquisto si sono recati a Berna pensando di fare il colpaccio. Nulla di tutto ciò. Nessuno che si prende la responsabilità di tirare in porta e se non si tira non si può neppure sperare di segnare, e se non si segna si perde. Logica conseguenza di una squadra...
-
Il monumento delle vittime del lavoro è stato realizzato nel 1882 da Vincenzo Vela ed è stato tenuto nascosto per ben 50 anni in quanto all`epoca si temeva che Vela avesse costruito questo monumento giudicato troppo realista in quanto desse l`impressione che Favre avesse costruito la galleria sui cadaveri degli operai. Finalmente nel 1932...
-
Ecco alcune note dell’intervento del Direttore Cc-Ti Albertoni. Le aziende necessitano di stabilità. “La Suisse saborde la Suisse” (Silan di marzo-aprile 2014). Realtà inevitabile? No, innegabilmente vi è un uso esagerato e finalizzato soprattutto al marketing politico partitico dei diritti popolari, che, sebbene restino un pilastro fondamentale e irrinunciabile del nostro sistema, creano oggi...
-
HC Lugano un esempio: sicurezza col pugno fermo, prezzi popolari per la Coppa e giovani in pista !!!
In pochi giorni l’Hockey Club Lugano ha messo a segno con i fatti alcune frecce che fanno onore: da un po’ la lotta ai tifosi frustrati si è fatta dura e all’ultimo ”colpo” con coerenza, tanto che una partita amichevole, la dirigenza ha voluto giocarla senza i tifosi della Curva nord per far loro...
-
Onorevoli Consiglieri di Stato, dato il vostro appezzamento riguardo la richiesta esporre il logo sosTIeni l’economia ticinese sul sito del cantone, purtroppo non attuabile a causa di una legge che non permette di pubblicizzare l’economia ticinese negli spazi adibiti al pro movimento della stessa, mi permetto di chiedervi (almeno a titolo personale) di firmare...