La direttiva dell’Unione Democratica di Centro Ticino, nel corso della riunione che ha avuto luogo ieri sera, 5 novembre 2014, a Sant’Antonino, ha deciso di raccomandare un SÌ all’iniziativa Ecopop, “Stop alla sovrappopolazione – sì alla conservazione delle basi naturali della vita”, un SÌ a quella denominata “Salvate l’oro della Svizzera” e un NO...
Iniziative del 30 novembre: la direttiva dell’ UDC Ticino raccomanda due sì e un no.
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Dopo il Canton Zurigo, anche il Gran Consiglio del Canton Neuchâtel ha accolto un revisione legislativa che prevede la possibilità per l’anziano degente in una casa per anziani medicalizzata di poter beneficiare dell’aiuto al suicidio entro le mura della stessa struttura. Il personale curante delle case per anziani non sarà però tenuto a intervenire...
-
Nell’edizione di venerdì 24 ottobre de La Regione Ticino ho avuto modo di leggere le affermazioni del collega deputato del Ps Fabio Canevascini, che ha mischiato le carte ad arte mettendo in concorrenza il finanziamento del collegamento stradale del locarnese A2-A13 con la realizzazione del tunnel di risanamento del San Gottardo. Niente di più...
-
L’HCAP condanna gli atti di violenza e i danneggiamenti L’Hockey Club Ambrì Piotta deplora e condanna fermamente gli atti di violenza e i danneggiamenti avvenuti nello scorso fine settimana e in particolare durante il derby di venerdì sera alla Resega. La Società ha scritto alla Città di Lugano e all’HC Lugano per scusarsi dell’accaduto...
-
A tre mesi di distanza il progetto avviato da APEC (Associazione Promovimento Economico della città di Chiasso), dal GCC (Gruppo Commercianti Chiasso) e dalla SCM (Società dei Commercianti del Mendrisiotto) per promuovere la città attraverso dei video dai contenuti qualitativi, segna un’altra tappa. Vanno ad arricchire il pacchetto iniziale 3 nuovi video, con il...
-
Wi-Fi Protected Setup (WPS) è un programma di certificazione opzionale lanciato dalla Wi-Fi Alliance agli inizi del 2007. Ad oggi i prodotti certificati WPS sono oltre 200 e includono router/access point wireless di alcuni tra i maggiori produttori mondiali, come Cisco/Linksys, Netgear, D-Link, Belkin, ZyXEL e vari altri. Wi-Fi Protected Setup è nato per...
-
Tra i giovani il titolo è andato nuovamente a Ilaria Käslin Grande successo per l’edizione 2014 del Miglior Sportivo Ticinese dell’anno, che si è svolta ieri sera al Palazzo dei Congressi di Lugano davanti ad un folto pubblico e tanti sportivi. Il verdetto finale del pubblico e della giuria neutrale ha decretato Lara Gut...
-
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia ed il Consiglio di Stato hanno autorizzato le aperture straordinarie dei negozi di ogni genere nel periodo pre-natalizio 2014 nei seguenti giorni (cfr. Foglio Ufficiale no. 16 di martedì 25 febbraio 2014 e no. 17 di venerdì 28 febbraio 2014): – lunedì 8 dicembre, dalle ore 10.00 alle...
-
Il Comitato dei Verdi del Ticino esprime le seguenti raccomandazioni di voto per il 30 novembre 2014
Raccomandazioni Verdi per il voto del 30 novembre 2014 Il Comitato dei Verdi del Ticino esprime le seguenti raccomandazioni di voto per il 30 novembre 2014: – No all’iniziativa Ecopop L’iniziativa dell’associazione “Ecologia e popolazione” chiede una rilevante restrizione all’immigrazione sulla base dell’osservazione che negli ultimi anni il forte aumento della popolazione in Svizzera...
-
Harakiri è una forma di suicidio di antiche origini giapponesi che prevede di auto-infliggersi un colpo al ventre con una spada con la finalità ultima di mantenere intatto il proprio onore per un’onta subita. Alla stessa stregua con l’iniziativa popolare in votazione il prossimo 30 novembre, che mira ad abolire l’imposizione forfettaria per i...