Tra pochi giorni voteremo sull’iniziativa popolare “Stop alla sovrappopolazione – sì alla conservazione delle basi naturali della vita”, detta anche “iniziativa Ecopop”. Essa vuole garantire la conservazione delle basi naturali della vita e limitare l’immigrazione in Svizzera, fissando allo 0,2 % (oggi 16’000 persone) l’aumento annuale massimo della popolazione residente. La Confederazione dovrebbe inoltre...
NO a Ecopop: aumenterebbero ancora i frontalieri di Ignazio Cassis
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Gianetti Day 2014 – Ringraziamento con un appunto verso alcuni partecipanti Ringraziamo tutti i partecipanti alla Gianetti Day 2014, che anche quest’anno sono stati numerosissimi. La gara e pedalata popolare è stata seguita da dei giudici di gara che nel loro rapporto hanno evidenziato l’infrazione da parte alcuni partecipanti delle disposizioni della Legge sulla...
-
Per il Lugano la pista di Bienne è sempre stata avara di soddisfazioni. Ricordiamo anni addietro una legnata per 9:1 con allontanamento immediato dell’allenatore. Il Lugano quest’anno si impone per la prima volta in casa del Bienne e lo fa solo ad 1 minuto e 46 secondi dalla fine, con una giocata divina del...
-
Anche il PPD Mendrisiotto è ufficialmente sceso in campo per la campagna elettorale delle cantonali 2015. Lunedì 10 novembre, presso la sala della Nunziatura a Balerna, si è svolta l’assemblea distrettuale alla quale hanno partecipato numerosi interessati e amici del Partito. Il presidente distrettuale Filippo Gabaglio ha voluto ripercorrere brevemente alcuni momenti significativi degli...
-
Campionato di Lega A, un Hermance determinato espugna Muzzano, prima sconfitta stagionale dei bianconeri tra le mura di casa. Trascinati dall’ottima prova dell’esperto pack leader Vigne-Donati, pilone con trascorsi a Calvisano, Roma e un passaggio nel campionato federale francese, il team di Hermance si impone con molta fisicità e sfrutta alla perfezione l’indisciplina dei...
-
(Comunicato-stampa Varese Killer Bees); Ci si aspettava una scossa e questa è avvenuta, i Killer Bees hanno colto due successi importanti sia per la classifica sia soprattutto per il morale dopo le ultime tre sconfitte consecutive. Tutto questo confermato dal coach Suominen alla fine delle due gare: “Due vittorie che danno morale e devo...
-
L’aumento dal 78% al 100% del moltiplicatore comunale dell’imposta alla fonte per i frontalieri, approvato dal Gran Consiglio negli scorsi giorni con soli cinque voti contrari, non piace ai sindacati. Sindacati che l’UDC era convinta fossero nati per difendere l’interesse di tutti i lavoratori e non solo dei lavoratori frontalieri. Il Comitato cantonale dell’USS-Ticino...
-
“VINCI E PARTECIPA A PLAST 2015”: COMONEXT E PROMAPLAST OFFRONO 50 POSTI PER IL SALONE DELLE MATERIE PLASTICHE E DELLA GOMMA ComoNExT, Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo (Co), e Promaplast, organizzatore di Plast 2015, selezionano 50 aziende che avranno la possibilità di partecipare gratuitamente alla diciassettesima edizione di Plast 2015, il salone internazionale per...
-
Programma di legislatura 2015-2019 approvato dal Congresso cantonale PLR La casa liberale per un Ticino più consapevole delle proprie risorse In un Padiglione Conza letteralmente gremito, sono stati più di 800 i delegati ed i simpatizzanti che hanno approvato il programma di legislatura per i prossimi quattro anni. Gli intenti e gli obiettivi del...
-
Airolo questa domenica 9 novembre 2014 al Caseificio di Airolo è stato festeggiato GIULIO Pé per aver raggiunto il traguardo dei 70 anni. Giulio Pè , airolese è pure membro del Consiglio Parrocchiale. Al Caseificio è arrivato con una lussuora vettura ed accolto dalla direttrice del ristorante Valeria Lombardi e l`amico di Giulio Dotta...