A seguito dei disordini registrati in occasione del derby tra l’Hockey Club Lugano e l’Hockey Club Ambrì-Piotta del 31 ottobre scorso, il Municipio di Lugano ha deciso di sporgere denuncia e querela penale nei confronti di ignoti per i reati di danneggiamento (art. 144 CPS), violazione di domicilio (art. 186 CPS) e di sommossa...
La città di Lugano non scherza più: per i disordini al derby del 31.10.14 a Lugano parte la denuncia penale.
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Quando seppe che Gesù era galileo, Pilato tentò di passare il caso a Erode Antipa, tetrarca della Galilea. Fallito questo tentativo, Pilato cercò di fare in modo che la folla radunata davanti al suo palazzo chiedesse la liberazione di Gesù, secondo la consuetudine di rimettere in libertà un prigioniero in occasione della Pasqua. La...
-
Se avete un sogno, realizzatelo! Preparatevi, raccogliete le idee, analizzate il mercato, valutate le vostre competenze ma soprattutto credete in ciò che state facendo e non lasciatevi scoraggiare da niente e da nessuno. Questo è il manifesto della neonata associazione ImprendiTi, la cui missione è quella di rafforzare e trasmettere la cultura e i...
-
Il prossimo 30 novembre i cittadini svizzeri saranno nuovamente chiamati alle urne per esprimersi su delle iniziative popolari, in particolare “Ecopop” e a “Basta ai privilegi fiscali dei milionari”, che minano la stabilità del nostro Paese e dunque della sua crescita. Questa volta i promotori dell’iniziativa vogliono abolire l’imposizione forfettaria per i facoltosi stranieri...
-
Gentili signore, egregi signori, Onorevole signor Bertoli, In qualità di associazioni di categoria del settore primario ticinese, ci sentiamo chiamate in causa direttamente e ci teniamo a precisare alcuni aspetti per rispondere precisamente alle domande poste nell’articolo del 6 novembre 2014 apparso su alcuni portali di notizie online e riportato in alcune trasmissioni radiofoniche....
-
Il Municipio di Chiasso comunica che nella giornata di ieri, oltre 45 fra direttori e vicedirettori delle Scuole professionali del Canton Ticino, capitanati dal Capo divisione Paolo Colombo, si sono riuniti al Centro professionale commerciale di Chiasso per un plenum, alla cui apertura il Sindaco di Chiasso Moreno Colombo ha rivolto un saluto di...
-
Bentornato Alessio, Benvenuto Calle L’Hockey Club Lugano comunica di aver raggiunto con tutte le parti interessate un accordo con il seguente contenuto: -il giocatore Dominik Schlumpf giocherà con effetto immediato e sino al termine della stagione 2014/2015 con la maglia dello Zugo; il Club della Svizzera centrale ha inoltre ripreso per le prossime stagioni...
-
Appuntamento di prestigio per i membri del Club di Servizio Round Table di Lugano che la sera di martedì 11 novembre hanno avuto l’occasione di fare una visita privata presso gli stabilimenti produttivi e creativi del noto marchio di moda italiano Missoni a Sumirago in provincia di Varese. Ottavio Missoni Jr., attivo nel management...
-
La commissione di pianificazione intercomunale a servizio dei grandi proprietari o a tutela del territorio e dei suoi cittadini? I Verdi del Luganese ribadiscono che il piano regolatore che sarà presentato per approvazione ai 3 consigli comunali – Lugano, Collina d’oro e Grancia – è un documento ormai svuotato di quanto di buono aveva...
-
L’iniziativa popolare “Stop alla sovrappopolazione – sì alla conservazione delle basi naturali della vita” lanciata dal movimento ECOPOP propone una drastica limitazione dell’immigrazione in Svizzera, ponendo un limite dello 0,2% di crescita annua della popolazione residente in seguito all’immigrazione nel nostro Paese. Se non di controllo delle nascite si tratta, poco ci manca. Farneticazioni...