La classe 5ª elementare delle Scuole di Paradiso sotto la guida della maestra Elena Filippini ha partecipato a Berna il 25 novembre alla grande festa del progetto federale “Pionieri del clima cercasi” patrocinato dalla Confederazione e organizzato nella Capitale con la presenza straordinaria dell’ambasciatore dell’iniziativa, il pilota ‘solare’e ricercatore Bertrand Piccard della celebre famiglia...
Pionieri del clima, il programma scolastico per un mondo migliore. Gli alunni di Paradiso a Berna con Bertrand Piccard
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Di ritorno dal mercato dove la democrazia si compra un tanto al chilo, un gruppo di giullari -alcuni di professione, altri a tempo perso – ha dunque deciso di lanciare un’iniziativa per abrogare gli articoli 121 e 121a della Costituzione federale, introdotti il 9 febbraio in seguito a un viziaccio che gli svizzeri si...
-
(HTML.it) domPDF è un motore di rendering PHP in grado di convertire pagine HTML nel formato Adobe Acrobat (PDF). domPDF è stato concepito per leggere file HTML, fogli di stile esterni, tag di stile inline e singoli attributi di stile di elementi HTML. Entrando più nel dettaglio, esso è compatibile con la maggior parte...
-
Lo scorso 20 novembre, durante l’assemblea ordinaria di Generazione Giovani Mendrisio, è avvenuto il cambio di presidenza: dopo cinque anni Davide Rossi lascia la carica per intraprendere nuove sfide in seno alla sezione maggiore. Il testimone è passato ad Andrea Croci, attivo da anni in GG, che ha accolto con entusiasmo il nuovo incarico,...
-
“Basta aumenti delle tasse di circolazione” – I Giovani liberali radicali e i Giovani UDC hanno unito le proprie forze per lanciare il referendum contro l’aumento dell’imposta di circolazione che ritengono ingiustificato. Non si è contro una mobilità sostenibile, ma non finanziata da tasse insostenibili. Tre sono i punti che hanno spinto i giovani...
-
Il Fondo Assistenza e Benessere rafforza il proprio ruolo di “referente salute” dei propri aderenti grazie all’innovazione nel rapporto medico-paziente offerta da Consiglio dal Medico. Primo esempio al mondo di integrazione strutturale di un servizio di mobile health advice all’interno di un piano sanitario. Il welfare pubblico è sempre meno in grado di rispondere...
-
PREAVVISO DEL MUNICIPIO DI CHIASSO ALLA MOZIONE DEL GRUPPO US A FIRMA DENISE MARANESI CHIEDENTE LA CREAZIONE DI DUE NUOVI CENTRI DI RACCOLTA INTERRATI E UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER OGNI CENTRO DI RACCOLTA Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o Egregio signor Presidente, Gentili signore, egregi signori Consiglieri...
-
RISPOSTA DEL MUNICIPIO DI CHIASSO ALL’INTERROGAZIONE DELLA CONS. COM. JESSICA BOTTINELLI SULLA PROTEZIONE DEL VERDE A LIVELLO DI NORMATIVA SUL TERRITORIO COMUNALE Signora Consigliera comunale, II Comune di Chiasso dispone nel Piano Regolatore (PR), e meglio nel Piano del Paesaggio, della specifica normativa di protezione del verde. Per quanto riguarda le disposizioni a protezione...
-
Grande partita delle due compagini, con un Lugano ben messo e un Berna altrettanto ben messo. Nei primi due tempi il Berna si è fatto preferire leggermente mentre nel terzo tempo il Lugano ha cercato con maggior insistenza il goal del vantaggio. Anche nell’Overtime più Lugano, ma nulla di fatto tanto da arrivare ai...
-
Forfait fiscali, oro nazionale e ecopop non hanno trovato fortuna in Ticino e sono state tutte rigettate. Dopo lo spoglio delle schede in tutti e 135 i comuni l’iniziativa per l’abolizione dei forfait fiscali è stata bocciata dal 68,02% dei votanti. A dire “no” ad Ecopop sono invece stati il 63,12% di coloro che...