Il Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC), in vista delle Elezioni Cantonali del prossimo 19 aprile, prosegue con il Tour de “La casa della Sinistra”. Dopo le prime tappe, che hanno coinvolto un po’ tutto il Ticino, il PC dedica la settimana al Sottoceneri, zona di fresco radicamento territoriale per i comunisti, per presentare...
La Casa della Sinistra Tour: presentazione programma e candidati (27 e 28 febbr. 2015)
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
(sotto vedi video dei vari interventi durante la presentazione)”Il derby ticinese di hockey è un privilegio” cosî inizia e così termina la conferenza stampa di presentazione del libro che per i Ticinesi sà di bibbia territoriale. Certo perché chi non ha mai sentito parlare di derby in Ticino alzi la mano. La frase sopra...
-
Il lungo ciclo di crescita del settore dell’edilizia ha superato l’apice e si fanno sempre più evidenti i segni di un raffreddamento. Questo è quanto emerge dall’indice costruzioni del Credit Suisse e della SSIC, pubblicato oggi. Il calo delle ordinazioni per le imprese edili riguarda particolarmente il settore residenziale, tuttavia il livello si mantiene...
-
L’introduzione di un’amnistia fiscale cantonale approvata dal popolo ticinese il 18 maggio 2014 è stata oggetto di ricorso al Tribunale federale. Ora, a distanza di mesi siamo ancora in attesa di una decisione e purtroppo ogni mese che passa fa perdere all’erario cantonale importanti introiti e crea grossi problemi a quei contribuenti che vorrebbero...
-
PER I GIARDINIERI TICINESI NON SONO SOLO ROSE E FIORI Ci lasciamo alle spalle un 2014 tutto sommato positivo (forse non dal punto di vista meteorologico) anche se nel secondo semestre il settore delle costruzioni ticinese ha lamentato una debole flessione. A fronte però dei recenti avvenimenti che hanno scosso il mondo finanziario e...
-
Ritrovo Sabato 28 febbraio alle ore 14:00 in Piazza Governo a Bellinzona Massimiliano Ay è il Segretario politico del Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC). Sinistra.ch si è intrattenuta con lui per discutere della manifestazione del prossimo 28 febbraio 2015 a Bellinzona intitolata “Schiavi a casa nostra?”. L’adesione del PC a questo evento –...
-
Il Gran Consiglio ha recentemente approvato un emendamento della Legge sullo sviluppo territoriale del 21 giugno 2011 (Lst), segnatamente delle norme che istituiscono il prelievo di un contributo di plusvalore a compensazione di vantaggi derivanti dalla pianificazione (nuovi art. 92 – 101, 122; cfr. Messaggio 6728 del 18.12.1012, Rapporto del 13.11.2014). L’art. 95 Lst...
-
Il Lugano ha dato una sola dimostrazione, di essere squadra vera e non fare calcoli. Voleva battere anche lo Zurigo a casa loro e così è stato. Nessuna calcolazione preventiva solo la voglia di portare a casa tre punti e finire il più in alto possibile in campionato. Terzi a soli 4 punti dalla...
-
Il pilota elvetico disputerà la terza stagione nella GP3 Series Alex Fontana sempre più “britannico”: correrà per la Status GP A poco meno di un mese dai primi test ufficiali previsti in Portogallo sul circuito dell’Estoril i prossimi 18 e 19 marzo, arrivano finalmente le tanto attese buone notizie per il pilota elvetico Alex...
-
Rimpiazzare l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) con una tassa sulle energie non rinnovabili. Questo è quanto propongono i Verdi-Liberali con l’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA» in votazione popolare l’8 marzo 2015. L’iniziativa prevede – a dire il vero in modo abbastanza approssimativo – una modulazione della tassa secondo il bilancio ecologico globale e una...