Aquila, 1 aprile 2015 – I Municipi ticinesi più illuminati e di buon gusto che hanno a cuore il decoro e l’immagine del proprio Comune hanno disposto stamani il divieto di esporre i nani da giardino, dato che costituiscono una “alterazione dell’ambiente naturale” e una minaccia alla cultura del nostro Cantone. L’iniziativa, attesa da...
TICINO ALL’AVANGUARDIA NEL SALVARE I NANI NEI GIARDINI
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Con l’arrivo della bella stagione si entra nel vivo delle gare internazionali di Handbike che prenderanno ufficialmente il via il prossimo sabato 4 aprile a Rosenau in Francia con la piu’ grande corsa di handbike a livello internazionale: piu’ di 100 partecipanti provenienti da oltre 20 nazioni! La gara di Rosenau fa parte dell’EHC...
-
In teoria non è lega chiusa, in pratica lo è. Parliamo del campionato Svizzero di Hockey che salvo i play-off, per la relegazione ha delle regole assurde che non permettono salvo eccezioni, ad una compagine di serie B di fare il grande passo. Ci troviamo con un turno intermedio delle ultime 4 che è...
-
Il sondaggio lanciato dall’artigiano ticinese via mail a moltissime piccole e medie imprese ha riscosso un successo inaspettato, più 4900 in 10 giorni sono state le adesioni. L’artigiano ha richiesto di esprimersi sulla possibilità di imporre ai politici, dipendenti statali e parastatali un marchio etico. Diversi i parametri per l’ottenimento della percentuale di etica,...
-
Giovedì 2 aprile 2015 – La Fabrique, Castione (ex Garage Music) – dalle ore 19.30 Serata in compagnia della prima squadra, dello staff tecnico e dei dirigenti biancoblù Cena (risotto con luganighetta) Momento ufficiale Dalle ore 21.30 Concerto Nord Sud Ovest Band, Official Tribute Band Max Pezzali & 883 Entrata: CHF 20.- (cena compresa),...
-
…per il Consiglio di Stato: 1. Alda Fogliani (17.01.1947), Biasca Giornalista, definita la “Signora dei rustici”, nonna attiva, persona attenta alla natura e al paesaggio. Nel 2011 candidata al Consiglio nazionale sulle liste di MontagnaViva. Canta per diletto. 2. Germano Mattei, (17.01.1952), Cavergno Architetto con Studio in Valle e da sempre animatore regionale,...
-
Lo si nota già a prima vista e lo dimostra uno studio della Federazione svizzera dei parlamenti dei giovani (FSPG): la maggioranza dei giovani tra i 18 e i 21 anni ha difficoltà a votare e così lascia perdere un proprio diritto democratico fondamentale. I giovani si lamentano del linguaggio politico astruso, della poca...
-
Grande giornata di rugby ieri a Muzzano. Apre le danze il Team 2 che, in prima lega, centra vittoria e bonus contro Wurenlos. La seconda squadra luganese gioca un gran primo tempo e tanto basta per chiudere il match. Subito a seguito è di scena il big match di LNA tra Lugano e Nyon,...
-
OVVERO COME RIUTILIZZARE IL LEGNO ANTICO PER CREARE ELEMENTI D‘ARREDO SENZA TEMPO. In un’epoca in cui tutto è standardizzato e uniforme, l’eccellenza della manifattura, l’originalità del disegno e la qualità dei materiali sono quanto mai fondamentali per dare un valore aggiunto agli ambienti. Da 25 anni Roberto Köchli firma mobili su misura, unici per...
-
Cominciano in questi giorni i diversi campi d’allenamento delle rappresentative nazionali in vista dei campionati del mondo. Come noto, Glen Hanlon ha convocato cinque bianconeri nella selezione provvisoria della Svizzera in attesa della fine dei playoff. I luganesi in rossocrociato da oggi a Kloten sono Daniel Manzato, Clarence Kparghai, Damien Brunner, Julian Walker e...