(Galleria fotografica in fondo articolo e video di un’esplosione di una mina) Un tuffo nella tradizione, in una cava che dal 1952 ha un stretto legame con la pietra e di riflesso con il territorio, la Cava Martinetti SA di Iragna. Nella regione di Biasca, in un contesto interessante, una giornata di porte aperte...
CavAperta alla Martinetti SA di Iragna, l’industria del granito ottimizzata, azienda fiore all’occhiello del settore.
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Approdato in Spagna per i test, lo svizzero ha portato avanti il lavoro di sviluppo in Status GP Tanto lavoro per Alex Fontana a Valencia Si è conclusa anche la seconda tornata di test collettivi che la GP3 ha disputato a Valencia, sul tracciato del Ricardo Tormo. Alex Fontana, alfiere della Status GP, ha...
-
12 domande secche al candidato per il Gran Consiglio Francesca Orelli, Candidata al Gran Consiglio per i Verdi del Ticino Professione attuale: studentessa e fotografa freelance 1 Raddoppio del San Gottardo NO 2 Trasporti pubblici gratuiti per giovani studenti/apprendisti e AVS SÌ 3 Per mamme che hanno un figlio, assegno di frs 1800.- per...
-
Il comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana ribadisce l’ampio sostegno politico del Cantone Ticino al progetto di ristrutturazione del tunnel autostradale del San Gottardo promosso dal Consiglio federale e in votazione popolare nel mese di febbraio del 2016. Oltre a numerosi cittadini – ricordiamo le 20mila firme raccolte...
-
Il Langnau è in A alle spese del Rapperswil. Sentire alla radio dire che il Langnau merita la A per la storia e tradizione diminuisce l’impresa sportiva degli orsacchiottini. Dire che è giusta questa promozione per la storia e tradizione è fuorviante. Fortuna vuole che l’Ambri ha evitato per un “soffio” questo spareggio perché...
-
Il presidente del PLR Rocco Cattaneo ha dichiarato che “se vogliamo che il Ticino torni a crescere e ad essere competitivo, il Governo dovrà mettere in campo nei prossimi 4 anni un Piano Marshall da 2 miliardi di franchi”. In pratica si tratterebbe di avanzare investimenti di vario genere e rilanciare così la nostra...
-
Vivace, ben frequentato, stimolante, ecco il dibattito agricolo tra candidati vicini al mondo del primario. Punti di vista differenti, qualche opinione contrattante tra i vari candidati. Il dibattito moderato da Roberto Bosia, ha coinvolto anche le persone in sala che dopo aver rotto il ghiaccio, si sono espresse a ruota libera ponendo domande interessanti...
-
L’Hockey Club Lugano comunica che il difensore Steve Hirschi si è sottoposto nei giorni scorsi ad un intervento chirurgico a causa di una lesione al tendine del bicipite del braccio destro. L’operazione è perfettamente riuscita e il no. 8 bianconero potrà lavorare nei prossimi mesi con l’obiettivo di tornare al più presto a giocare,...
-
Gli organizzatori invitano il pubblico, così come pure società e federazioni sportive a segnalare entro il 26 aprile 2015 tramite info@aiutosport.ch gli atleti che meritano un inserimento nelle liste di voto del concorso “Miglior Sportivo Ticinese 2015”. Maggiori informazioni e criteri minimi di annuncio su www.aiutosport.ch. Lo scorso 3 novembre 2014 si è conclusa,...
-
Se vogliamo che il Ticino torni a crescere e ad essere competitivo, il Governo dovrà mettere in campo nei prossimi 4 anni un “Piano Marshall” da 2 miliardi di franchi. Bisogna ridurre la spesa, ma parallelamente aumentare gli investimenti, altrimenti perderemo il treno e saremo condannati al sottosviluppo. La situazione congiunturale è favorevolissima: i...