Dopo la conferma in via ufficiosa nel corso della stagione da poco terminata, l’Hockey Club Lugano ufficializza oggi l’arrivo sulle rive del Ceresio del difensore Philippe Furrer e dell’attaccante Gregory Hofmann. Philippe Furrer (187 cm. x 95 kg.), nato il 16.6.1985 a Berna, ha sottoscritto con l’HCL un contratto triennale. Difensore completo, di forte...
HC Lugano si prepara per la prossima stagione: ufficializzati gli arrivi di Furrer e Hofmann
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Mobile App integrata a sensori IoT e Social Analytics per monitorare il successo degli eventi Il Fuorisalone 2015 utilizzerà strumenti innovativi per il coinvolgimento dei presenti e la misura della partecipazione all’evento, grazie ad un progetto in compartecipazione di WebRatio, Fluxedo ed Eurotech . App, Social Network e sensori IoT al servizio degli eventi....
-
In occasione delle imminenti elezioni cantonali , il movimento del Guastafeste sarà presente con una bancarella davanti ai seggi elettorali di Losone ( venerdì e sabato dalle 17 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 ) per raccogliere firme a favore di due petizioni lanciate nelle scorse settimane . La prima, indirizzata al...
-
Con sorpresa mi sono accorto che nel 2011 moltissimi giovani hanno sostenuto MontagnaViva. Affascinati dagli intenti di questo nostro movimento trasversale che vuol mettere “il virus della montagna nella testa della gente”. Questi giovani hanno un ideale per il loro futuro, sensibilità verso l’ambiente particolare della montagna: un luogo per vivere e lavorare che...
-
(Milano, 14 aprile 2015) – Le farmacie sul territorio si preparano ad Expo potenziando servizi e attività, con l’obiettivo di fornire la massima assistenza sanitaria ai milioni di visitatori dell’Esposizione Universale. Se ne è parlato nella serata di ieri in un incontro a Rho cui hanno partecipato Mario Mantovani, Vicepresidente e Assessore alla Salute...
-
Gli scandali finanziari del 21esimo secolo (come Enron, Parmalat e Lehman Bros.) mostrano le fragilità del governo delle grandi imprese, in particolare l’opacità del rapporto tra management e azionariato. A questa si aggiungono i problemi “classici” che riguardano i rapporti conflittuali tra proprietà e lavoro, e azionista di controllo e azionista di minoranza. Infine,...
-
Venerdì scorso presso la sede del Partito Comunista di Locarno si è presentata una pattuglia in borghese della Gendarmeria chiedendo del coordinatore del movimento giovanile, senza fornire alcuna spiegazione, senza mandati e senza avvertire la Direzione del Partito proprietario dello stabile. Vista l’assenza del diretto interessato a Locarno, egli è stato rintracciato successivamente e...
-
La mobilità in bici. Questo il tema che Pro Velo Ticino (PVT), attraverso un questionario con dieci domande, ha sottoposto ai candidati alle prossime elezioni cantonali. Sono ben 130 i candidati che sinora hanno risposto, con riflessioni e proposte (consultabili sul sito www.proveloticino.ch) spesso interessanti. Preso atto di una situazione tutt’altro che ottimale –...
-
Il comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana ribadisce l’ampio sostegno politico del Cantone Ticino al progetto di ristrutturazione del tunnel autostradale del San Gottardo promosso dal Consiglio federale e in votazione popolare nel mese di febbraio del 2016. Oltre a numerosi cittadini – ricordiamo le 20mila firme raccolte...
-
Lo Zurigo, di certo grande favorita, è arrivato alla finale come una bella signorina, ma forse con meno fame dei giovani davosiani. Il Davos, sebbene nella regular season non aveva impressionato, nei Play-off i grigionesi sono lentamente ma inesorabilmente cresciuti. La chiave di volta del Davos si chiama Genoni, un portiere saracinesca, e per...