Comunicato stampa congiunto dell’Unione Contadini Ticinesi (UCT) e della Federazione Ticinese Produttori di Latte (FTPL)
Mondo rurale e l’Agricoltore
“L’Agricoltore Ticinese” è l’organo di stampa dell’Unione Contadini Ticinesi, che in quanto associazione di categoria ricopre anche il ruolo di editore. Quale giornale settoriale si occupa principalmente della divulgazione di informazioni legate alla realtà contadina.
Redazione e amministrazione: Sarah Barletto e Muriel Hendrichs, Agricoltore Ticinese, C.P. 447, 6592 S. Antonino.
Tel.: +41 91 851 90 90 – Fax: +41 91 851 90 98, E-mail: agricoltore@agriticino.ch
In questa categoria ci occupiamo anche dei temi legati al mondo rurale, contadino e della tutela del territorio.
-
Gentili signore, egregi signori, Onorevole signor Bertoli, In qualità di associazioni di categoria del settore primario ticinese, ci sentiamo chiamate in causa direttamente e ci teniamo a precisare alcuni aspetti per rispondere precisamente alle domande poste nell’articolo del 6 novembre 2014 apparso su alcuni portali di notizie online e riportato in alcune trasmissioni radiofoniche....
-
Affluenza da record per la Giornata Agricola dello scorso 27 settembre ad Ambrì! Una giornata meteorologica eccezionale per la stagione ha sicuramente contribuito all’ottima riuscita della Giornata Agricola Leventinese, tenutasi sabato scorso ad Ambrì. La transumanza delle mucche – che hanno raggiunto l’Aerodromo sfilando per le vie del villaggio accompagnate dalla Filarmonica Alta Leventina...
-
Pentathlon del boscaiolo da favola a Lodrino. I “Wald Verzasca” con un pubblico da record, dopo ben 6 titoli consecutivi, vengono detronizzati dal “Trio Momò” che conquista il concorso a squadre. Presso il centro sportivo di Lodrino sabato 30 agosto si è svolta la 24° edizione del Pentathlon del boscaiolo. Il Pentathlon del boscaiolo...
-
Si sta svolgendo ancora in questo momento il Pentathlon del boscaiolo in quel di Lodrino, baciato dal sole e organizzato come sempre in maniera perfetta dall’associazione del legno ticinese. Tantissimi concorrenti con una cornice incredibile di spettatori che hanno potuto constatare il livello raggiunto dai professionisti del bosco. Tra di loro una trentina di...
-
Venite a scoprire la nuova edizione dell’Agricoltore Ticinese, il settimanale di cultura rurale che apparirà domani venerdì 29 agosto. Il servizio reportage al centro del giornale vi invita a partecipare al Pentathlon del boscaiolo, giornata che si svolgerà nel corso di sabato 30 agosto a Lodrino. L’editoriale affronta il tema scottante delle predazioni da...
-
Con la costituzione della cooperativa La Cavagne e la costruzione dell’omonimo negozio, i contadini di Val-d’Illiez, in Vallese, hanno unito le loro forze e sono riusciti a creare un mercato per i loro prodotti. Le specialità casearie e a base di carne si vendono così bene che è stato aperto un secondo negozio. Bernhard...
-
È forse tempo di funghi. Raccogliere funghi è divertente e gustarli significa anche completare con un piatto prelibato la varietà di cibi di cui ci nutriamo. Ma attenti: non tutti i funghi sono commestibili. In Svizzera si registrano spesso casi di avvelenamento dovuti al consumo di funghi non controllati raccolti da persone poco esperte....
-
1) ALPE CIOSS PRATO DOP 2014: la stupenda avventura iniziata l’anno scorso continua, le “nostre” mucche hanno caricato l’Alpe il 20 giugno e stanno producendo dell’ottimo formaggio DOP, Alpe di Cioss Prato, nel cuore della Val Bedretto. Inizialmente le mucche saranno nei dintorni dell’Alpe Cioss Prato, dopodiché si alzeranno verso Cruina per poi salire...
-
Testo: Sarah Barletto, direttrice Agricoltore Ticinese In un’epoca in cui l’utilizzo di internet, di smartphones, di tablet e dei social networks è sempre più immediato e scontato anche il settore primario ha bisogno di stare al passo con i tempi per farsi conoscere e trovare nuovi canali per i propri prodotti. Allo stesso modo...
-
Ecco a voi una breve carrellata degli argomenti che potrete leggere sull’edizione di venerdì 11 luglio di Agricoltore Ticinese, il settimanale di cultura rurale! Editoriale: Raccolta delle firme sicurezza alimentare – grande successo Attualità: Pericoli naturali – la Confederazione attiva il portale destinato alla popolazione Attualità: Salvaguardare le razze caprine in pericolo di estinzione...