Brunch in fattoria del 1° agosto: un grande successo malgrado la canicola infernale!
Mondo rurale e l’Agricoltore
“L’Agricoltore Ticinese” è l’organo di stampa dell’Unione Contadini Ticinesi, che in quanto associazione di categoria ricopre anche il ruolo di editore. Quale giornale settoriale si occupa principalmente della divulgazione di informazioni legate alla realtà contadina.
Redazione e amministrazione: Sarah Barletto e Muriel Hendrichs, Agricoltore Ticinese, C.P. 447, 6592 S. Antonino.
Tel.: +41 91 851 90 90 – Fax: +41 91 851 90 98, E-mail: agricoltore@agriticino.ch
In questa categoria ci occupiamo anche dei temi legati al mondo rurale, contadino e della tutela del territorio.
-
Il Brunch in fattoria del 1° agosto è ormai una tradizione consolidata per la nostra Confederazione e un evento imprescindibile per moltissimi partecipanti: sempre più ticinesi e non solo turisti giunti per caso. Ogni famiglia contadina accoglie i propri ospiti in modo individuale, un fatto che da ben 26 anni rende ogni partecipazione al...
-
L’orticoltura svizzera fronteggia sfide importanti soprattutto nel settore della protezione delle colture e si affida alla ricerca orientata alla pratica di Agroscope per riuscire anche in futuro a produrre verdure di qualità. Al contempo, Agroscope è chiamato ad attuare ulteriori misure di risparmio. È quindi ancora più importante utilizzare in modo efficiente i mezzi...
-
Venerdì 29 giugno e sabato 30 giugno è in programma il carico dell’Alpe Piora. Occupando 3’500 ettari del Comune di Quinto l’Alpe Piora è il più esteso del Cantone Ticino e viene caricato con 250 vacche lattifere, 108 manze e 180 manzette e vitelli. Durante i mesi d’alpeggio le mucche lattifere producono latte per...
-
Era chiaro da subito che la globalizzazione non sia stata capace di trovare le soluzioni tali da permettere una vita con agio da parte di tutti. Il fallimento globale della stessa lo si constata anche alle nostre latitudini. La paura e forse la mancata accettazione del diverso o meglio del nuovo, pone barriere insormontabili....
-
È iniziata la stagione dei pomodori svizzeri. A partire da inizio giugno, sul mercato sono disponibili esclusivamente pomodori prodotti in Svizzera e di qualità eccellente. Per poter offrire una tale qualità, sono necessari tanto lavoro e tanta cura. A inizio anno, le piante di pomodori vengono piantate nelle serre poiché non sopportano il freddo....
-
Dopo due ore e mezza di serrata discussione con 29 sì, 14 no e 0 astenuti la modifica della legge sulla caccia è stata approvata. GRANDE SODDISFAZIONE di ATsGP e delle altre 5 organizzazioni del settore. Ora passa al Consiglio Nazionale.
-
Oggi, venerdì 1° giugno, l’Unione svizzera dei produttori di verdura ha presentato il prototipo di un robot per la protezione fitosanitaria unico nel suo genere. Il macchinario multifunzionale è dotato di strumenti digitali e permette di ridurre del 40-70 per cento l’impiego di prodotti fitosanitari nei filari di colture. La fase di test, accompagnata...
-
In occasione dell’Assemblea dei delegati dell’Associazione Territorio svizzero senza grandi predatori (ATsGP), i copresidenti Georges Schnydrig e Germano Mattei stilano un bilancio annuale positivo. Con la costituzione della sezione di Berna, la lotta contro i grandi predatori trova un importante alleato. L’attuale revisione della legge sulla caccia va nella giusta direzione se tutte le...
-
L’iniziativa radicale «Per una Svizzera libera da pesticidi di sintesi», depositata oggi alla Cancelleria federale, rappresenta una minaccia considerevole per la verdura svizzera poiché causerebbe l’aumento dei prezzi delle verdure incoraggiando il turismo degli acquisti. L’Unione svizzera dei produttori di verdura (USPV) si oppone quindi con forza all’iniziativa. L’iniziativa contro i prodotti fitosanitari vuole...
-
La varietà di colori, forme e sapori offerta dalle verdure è davvero imbattibile. Le verdure svizzere sono coltivate vicino a casa vostra e sono sempre fresche: questo è il messaggio della nuova cam- pagna pubblicitaria dell’Unione svizzera dei produttori di verdura. La stagione delle verdure svizzere è iniziata a pieno regime con tutti i...