Dalla primavera, i ciclisti sono molto presenti sulle strade svizzere. Per aiutare gli scolari a scegliere un casco adatto in vista del rientro a scuola, il TCS ha testato nove caschi da bici per adolescenti, esaminandoli in particolare dal profilo dell’ergonomia, della protezione in caso di incidente e della resistenza al calore. In occasione...
TCS ¦ Quale casco da bici scegliere per il rientro a scuola?
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Vernier, 9 luglio 2020. I monopattini elettrici raccolgono sempre più consensi. Pratici sulle corte distanze, sono sovente noleggiati dai turisti nelle città europee. Il TCS ha passato in rassegna le regole in vigore in Europa, evidenziando notevoli differenze tra i paesi. I monopattini con motore elettrico hanno rapidamente conquistato un posto nelle città europee....
-
Per la maggior parte della popolazione, quest’anno, le vacanze estive saranno diverse dal solito. In seguito alla pandemia del coronavirus, il nostro comportamento di viaggio si è modificato. Il settore turistico prevede che la maggioranza degli Svizzeri, analogamente ai nostri vicini di casa europei, trascorreranno le vacanze nel proprio paese. Tutto ciò avrà ripercussioni...
-
Il ripristino della libera circolazione permetterà quest’estate di attraversare le frontiere; si tratta della prima volta dopo le vacanze di febbraio. Prima di abbandonare con il proprio veicolo il territorio nazionale, è necessario adottar e l’ equipaggiamento corretto per rispettare le varie legislazioni in vigore all’estero. Il TCS ha stilato una lista delle norme...
-
Gli scooter sono un mezzo di trasporto molto popolare nelle città e negli agglomerati urbani. Il loro utilizzo è ideale anche perché poco rumorosi e a basse emissioni. Ma cosa valgono gli scooter elettrici nella vita quotidiana? Per rispondere a questa domanda, il TCS, insieme all’ADAC, ha testato 5 scooter elettrici disponibili sul mercato,...
-
Come rivelano le statistiche dell’USTRA, ogni giorno in Svizzera si registra un ferito in monopattino. La crescente diffusione di questo mezzo di trasporto è dunque accompagnata da un forte aumento del numero di incidenti; il fenomeno è ancora più evidente nel caso dei monopattini elettrici. Il TCS offre alcuni consigli per utilizzare questo mezzo...
-
Vernier, 10 giugno 2020. Tre incidenti di moto su quattro sono ancora caratterizzati da ferimenti. Per far fronte a questo rischio, il TCS fornisce consigli ai conducenti per preparare accuratamente il proprio motociclo, equipaggiarsi correttamente e adottare un buon comportamento sulla strada. Una moto o uno scooter in cattive condizioni, indumenti troppo leggeri e...
-
La maggior parte dei seggiolini auto sottoposti al test TCS 2020 dedicato all’esame di questi prodotti soddisfano o superano, in parte nettamente, le esigenze legali. Il TCS ha testato 24 seggiolini di tutte le classi d’età dal profilo della sicurezza, della maneggevolezza e del contenuto di sostanze nocive. Risultato: il seggiolino auto “Silver Cross...
-
Questa settimana, sono numerosi coloro che riprendono la strada del lavoro o della scuola. In quest’occasione, il TCS sottolinea che l’alcol, la disattenzione e la velocità inadatta alle condizioni stradali sono le tre cause d’incidente in aumento e costituiscono un grande pericolo. Per adottare nuovamente i riflessi giusti, il TCS fornisce numerosi consigli per...
-
In Svizzera vengono venduti ogni anno circa 870‘000 veicoli d’occasione. Oltre il 90% delle vetture proposte in Internet appartiene però a venditori professionisti. Il TCS offre un nuovo servizio che consente anche alle singole persone di vendere la propria automobile ad un privato, senza preoccupazioni e senza sforzo. Venditore e acquirente approfittano entrambi della...