Schönbühl, 20 ottobre 2020 – Nell’ultimo test TCS sui seggiolini auto sono stati esaminati 18 modelli diversi di tutte le grandezze per quanto riguarda i criteri sicurezza, maneggevolezza, ergonomia e contenuto di sostanze nocive. Nella valutazione generale, 9 prodotti testati hanno ottenuto la menzione “molto consigliato” e 7 “consigliato”. Altri 2 seggiolini sono stati...
Test TCS sui seggiolini auto: due modelli bocciati a causa dell’elevato tenore di sostanze nocive
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Berna 19 ottobre 2020 – La mobilità elettrica in continuo aumento. Oltre a considerazioni climatiche, anche la crisi del coronavirus incentiva la diffusione dei veicoli elettrici. È quanto dimostra il barometro dell’elettromobilità, ossia lo studio annuale del TCS su questo tema, realizzato in collaborazione con l’istituto gfs.bern. Il costo elevato e una rete di...
-
Vernier, 14 ottobre 2020. Con l’arrivo dell’autunno, il calo delle temperature e la diminuzione della luminosità spingono numerosi ciclisti a riporre la bicicletta, per poi riprenderla soltanto in primavera. Il TCS invita a osservare i suoi consigli quando si decide di sistemare le biciclette tradizionali ed elettriche per la pausa invernale. Tutto ciò per...
-
Berna, 8 ottobre 2020. Sempre più case di produzione mettono sul mercato pneumatici 4 stagioni. Ma sono veramente affidabili? E quali sono le circostanze nelle quali è indicato usare questi pneumatici? Il TCS ha testato sette modelli. Nessuno di loro ha ottenuto una valutazione complessiva migliore di “consigliato con riserva”. Soltanto pochi anni fa,...
-
Vernier, 1° ottobre 2020. In autunno, le condizioni di circolazione si degradano e i rischi di incidente aumentano. La scarsa visibilità, il fondo stradale sdrucciolevole e il rischio della presenza di animali selvatici costituiscono tre fonti di pericolo, tipiche di questa stagione. Il TCS dà consigli riguardo ai comportamenti da adottare per viaggiare sicuri....
-
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA UPSA 2020 del Martedì 22 settembre A causa dell’incertezza legata alla situazione sanitaria il Comitato cantonale dell’Associazione Professionale Svizzera dell’Automobile ha deciso di svolgere l’Assemblea generale ordinaria 2020 non come di consueto in presenza ma in forma scritta, attraverso l’invio a tutti gli associati aventi diritto di voto di un incarto...
-
Schönbühl, 22 settembre 2020 – Nell’ambito del test sulle gomme invernali di quest’anno sono stati esaminati 16 tipi di pneumatici delle dimensioni 205/55 R16 91H e 13 tipi delle dimensioni 235/55 R17 103V. In base a 18 criteri di prova, simili alla pratica, sono stati determinati i punti forti e deboli dei singoli prodotti....
-
Schönbühl, 15 settembre 2020. Attualmente, chi desidera viaggiare con un veicolo elettrico ha molte più opportunità rispetto a 5 anni fa. Sul mercato sono giunti numerosi modelli. Oggi si trovano automobili elettriche in quasi tutte le gamme di prezzo e potenza. Salendo da 127 a 334 km, durante questo periodo l’autonomia media è quasi...
-
Berna, 3 settembre 2020. Il bilancio ecologico di un veicolo a propulsione 100% elettrica dipende fortemente dalla composizione del mix di elettricità con cui viene ricaricato. In Svizzera, con 22.3 g CO2 per chilometro, questo valore è particolarmente vantaggioso. È quanto risulta dall’analisi del TCS. Due terzi dell’elettricità consumata in Svizzera sono di produzione...
-
Vernier, 31 agosto 2020. Questa sera inizia la quinta stagione della TCS eSports League. I curiosi e gli appassionati di videogiochi potranno seguire gli incontri in diretta attraverso i media digitali. I bonus partita e i premi di questa TCS eSports League raggiungeranno i 13’000 franchi. Questa sera prende il via la quinta edizione...