Purtroppo persiste l’incertezza legata alla situazione sanitaria dettata dalla pandemia da COVID-19: una situazione non certo delle più facili che, ancora una volta, ha obbligato il Comitato cantonale dell’Unione Professionale Svizzera dell’Automobile (UPSA-Ti) a svolgere la propria Assemblea generale ordinaria 2021 in una forma piuttosto inconsueta. Come l’anno scorso, infatti, gli associati aventi diritto...
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA UPSA 2021
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Ogni mattina si sveglia qualcuno, pensa qualcosa e ha la faccia tosta di dirla pure. Così si è affacciato il Mobility Pricing, far pagare un pedaggio a chi entra nei centri urbani in orari di punta. Ancora una volta si pensa che il tema Ambiente si risolve con tasse e balzelli, che vanno a...
-
Berna, 27 maggio 2021 – Nel 2020, a causa della pandemia di coronavirus, si sarebbe potuto credere che la vita sociale fosse in pausa e che le persone avessero quindi pochi motivi di litigare. Al contrario! L’ultimo Barometro TCS delle controversie indica che nell’anno della pandemia 2020 ci sono state in Svizzera addirittura più...
-
La popolarità delle biciclette elettriche, in particolare negli ultimi anni, ha registrato una crescita vertiginosa e le vendite hanno raggiunto nuovi record. Per questa ragione, il TCS ha esaminato attentamente le 10 bici elettriche da trekking più vendute, sottoponendole all’esame di esperti e ad un test pratico. Su certi modelli, queste prove hanno permesso...
-
Vernier, 10 maggio 2021. Il TCS respinge il progetto di legge del Consiglio federale volto ad autorizzare progetti pilota regionali e locali di tariffazione della mobilità. Il Club ritiene infatti che la mobilità è un dato di fatto che non dev’essere rimesso in discussione e che una tariffazione di questa stessa a scopo d’incentivazione...
-
Vernier, 3 maggio 2021. La sicurezza stradale è strettamente legata alla storia e allo sviluppo del TCS. Attraverso l’educazione stradale nelle scuole, le campagne di prevenzione, i test di prodotti e i corsi di perfezionamento per tutti gli utenti della strada, dalla sua costituzione il Club si impegna affinché la mobilità sia sinonimo di...
-
Berna, 29 aprile 2021. La quinta edizione del Barometro TCS dei viaggi è completamente all’insegna della pandemia di coronavirus. Da quando si è manifestata, essa ha influito sui progetti di viaggio di oltre i due terzi della popolazione svizzera, prima di tutto a causa degli annullamenti, seguiti dalle restrizioni di viaggio e dalle quarantene....
-
Vernier, 27 aprile 2021. Nel 2021, il TCS ha passato in rassegna i miti più tenaci in fatto di sicurezza stradale. Si sente ancora sovente la teoria secondo la quale gli pneumatici invernali possono essere “finiti” in estate. Ma si tratta veramente di un buon consiglio in fatto di sicurezza stradale e per il...
-
Vernier, 20 aprile 2021. Con le temperature primaverili, numerosi svizzeri ricominciano a percorrere le strade con le loro automobili o con le due ruote. Affinché queste uscite possano svolgersi in maniera sicura, bisogna compiere alcuni controlli preliminari. Il TCS dà consigli per preparare al meglio i veicoli per le belle giornate. Le giornate più...
-
Berna, 15 aprile 2021 – In caso di restituzione o di vendita di un’automobile, si deve riprendere tutto ciò che ci appartiene: occhiali da sole, fazzoletti, occorrente per scrivere, eventualmente telecomando della porta del garage o monete per i parchimetri. Non bisogna dimenticare nulla, indipendentemente che si tratti di un veicolo in leasing, in...