Sabato 13 giugno ha avuto luogo a Melide l’assemblea di Pro Velo Ticino. L’associazione che promuove e difende aspettative e interessi di chi pedala non ha scelto Melide a caso. La località lacustre è infatti, per più ragioni, un nodo importante della mobilità ciclistica. Inserita, a differenza di Lugano, sul percorso di Svizzera Mobile,...
Dell’Associazione Pro Velo Ticino
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Comitato TicinoVivibile, comunicato Swiss E-mobility Il Comitato TicinoVivibile prende atto del risultato negativo uscito dalle urne domenica e se ne rammarica. Con questa nota tiene però a sottolineare che, se da una parte in Ticino il progetto è stato bocciato per volontà del popolo, dall’altra oggi può rallegrarsi perché a livello nazionale, e per...
-
Berna, 15 giugno 2015. La Giornata nazionale della mobilità elettrica si svolgerà per la prima volta il16 giugno 2015. Oltre alla manifestazione politica centrale, organizzata da SN iss eMobility, e alla presentazione di diversi veicoli elettrici e di infrastrutture di ricarica nello Stade de Suisse, sempre il16 giugno verso le 16.00, il WAVE-iI più...
-
Anche quest`anno si è svolto il 4.o Raduno dei veicoli d`Epoca per il 13 e 14 giugno 2015. Si sono presentati un forte numero di veicoli provenienti dal Ticino e Svizzera tedesca. Nella mattinata di sabato è stato trainato da Airolo un autocarro eccezzionale un grosso Saurer acquistato dal sig. Casimiro Altoni nel 1943...
-
Indipendentemente dall’esito della votazione di domenica, le case automobilistiche, per via delle norme imposte sul CO2, sono sempre più orientate nella vendita di veicoli plug-in (ossia ricaricabili con la spina). Gli oppositori al voto dicono per giunta che “si venderanno anche senza intervento dello Stato!”. Se così fosse davvero, e se la votazione sugli...
-
Come preannunciato all’indomani dell’Assemblea ordinaria dello scorso 23 aprile, a seguito della riorganizzazione associativa intervenuta, il nostro Comitato cantonale ha provveduto a designare i membri dell’Ufficio Presidenziale e ha nominato, al suo interno, il Presidente UPSA Ticino per il 2015. L’Ufficio Presidenziale dell’UPSA Ticino è composto dai signori: Bonfanti, Roberto, Garage Bonfanti SA, Mendrisio...
-
Il prossimo 14 giugno siamo chiamati a votare sugli Ecoincentivi a favore della mobilità sostenibile. Sono previste misure anche per la mobilità a gas naturale, una fonte energetica ancora poco conosciuta ma da scoprire. Il gas naturale è il meglio conosciuto metano (CH4), da non confondere con il GPL. Il gas naturale riscalda le...
-
Venti anni fa, nell’ambito del progetto VEL1 da me diretto, una delle misure fondamentali per la riuscita del progetto commissionato dalla Confederazione era allestire una rete pubblica di ricarica per i veicoli elettrici. Di conseguenza si cercarono dei produttori di colonne di ricarica ma, all’epoca, si scoprì che nessuno era interessato a produrne poiché...
-
Disposizioni chiare nel messaggio governativo: gli automobilisti saranno chiamati alla cassa solo dopo aver esaurito l’attuale fondo di 5mio e per importi assolutamente sopportabili! Nell’ambito dell’ampia discussione in atto sul voto degli Ecoincentivi sono state dette cose non esatte, o addirittura falsate, in merito a quanto dovranno pagare gli automobilisti ticinesi. Per questo motivo...
-
Per il secondo anno consecutivo, il Centro Porsche Ticino è garanzia di qualità e prestigio Anche per il 2015 il Centro Porsche Ticino ha conquistato il prestigioso premio “Porsche Business Excellence Partner”, un riconoscimento che la Casa automobilistica di Stoccarda, dopo un’attenta ed impegnativa selezione, conferisce ai concessionari che si sono distinti in molti...