Berna, 08.09.2021 – Nella seduta dell’8 settembre 2021 il Consiglio federale ha approvato una modifica dell’ordinanza sugli emolumenti USTRA che riduce gli importi a carico degli organi di polizia per gli estratti cumulativi di dati sui detentori. L’aggiornamento scatterà il 1° gennaio 2022. Le autorità esecutive che per le loro attività di polizia necessitano...
Dati sui detentori di veicoli: la loro consultazione costerà meno
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Ginevra, 1° settembre 2021 – Precisamente 125 anni fa, il 1° settembre 1896, 205 audaci ciclisti ginevrini fondarono il Touring Club Svizzero. Oggi, il TCS conta 1.5 milioni di soci ed è nettamente il più grande club della mobilità del nostro Paese. Il TCS festeggia questo successo, come pure l’importante giubileo, con l’intera popolazione...
-
Vernier, 30 agosto 2021. Tra il 1992 e il 2020, sul percorso casa-scuola si sono verificati 18’156 incidenti. Sebbene questo numero continui a diminuire, nel 2020 sono stati registrati 451 incidenti. In occasione dell’inizio dell’anno scolastico, il TCS sensibilizza tutti gli utenti della strada e svolge azioni di prevenzione, in particolare distribuendo 100’000 pettorine...
-
“Lugano Elegance 2021” Grande successo di pubblico per il prologo del Concorso d’Eleganza Città di Lugano 2022 Anche se per il secondo anno consecutivo il Covid-19 ha reso impossibile l’organizzazione del Concorso d’Eleganza Città di Lugano, il Lions Club Monteceneri, promotore del Charity di regolarità Lions in Classic, ha deciso comunque di organizzare un...
-
Vernier, 6 luglio 2021. La sicurezza di un bambino a bordo di un veicolo dipende in gran parte dal dispositivo nel quale viene sistemato. Per alleviare le spese delle famiglie, le sezioni TCS di Friburgo, Argovia e Ticino noleggiano ovetti per bebè, danno consigli e vendono anche seggiolini per bambini di tre categorie diverse....
-
Berna, 2 luglio 2021. In periodo di pandemia, gli animali domestici hanno goduto di una popolarità speciale. Molte persone hanno infatti acquistato un animale che tenesse loro compagnia. Tuttavia, prima e durante la stagione delle vacanze, ogni detentore di un animale deve chiedersi se vuole portare con sé il proprio compagno a quattro zampe...
-
Quest’estate, prima di mettersi in strada con la famiglia, è necessario munirsi correttamente di tutto ciò che occorre per rispettare le legislazioni vigenti nei diversi paesi europei. Per facilitare la preparazione delle vacanze estive, il TCS pubblica una carta degli equipaggiamenti obbligatori per viaggiare sulle strade d’Europa, sia che si parta in vacanza con...
-
Migliorano le condizioni quadro per le vetture elettriche. È quanto risulta da uno studio del TCS che ogni anno mette a confronto i principali indicatori. Dai programmi di sostegno per i veicoli elettrici al prezzo di produzione fino alle emissioni di CO2: tutti gli indicatori lasciano pensare che il successo dell’automobile elettrica si confermerà...
-
Berna, 23 giugno 2021. Nel test 2021 dei caschi da bicicletta, il TCS ha esaminato 14 tra i caschi per ciclisti più venduti, nonché un casco con airbag. Nella valutazione complessiva, tutti i caschi hanno ottenuto almeno la menzione “consigliato”. Le uniche critiche concernono la visibilità dei caschi, talvolta insufficiente, e anomalie nella resistenza...
-
In estate, sono numerosi gli Svizzeri che prendono l’automobile per fare una passeggiata o andare in vacanza. Tuttavia, per spostarsi in modo sicuro bisogna prendere determinate precauzioni. Il TCS fornisce dunque consigli, affinché questi viaggi estivi in auto restino piacevoli. Le giornate più lunghe e le temperature estive influenzano il traffico. Le escursioni e...