Il TCS lancia “Mobilità semplice”: un’unica app per acquistare biglietti dei trasporti pubblici, prenotare parcheggi e organizzare servizi taxi Berna, 22 gennaio 2018. Per molte persone, la mobilità moderna non significa l’esclusiva scelta tra auto o trasporti pubblici, bensì la combinazione appropriata di diversi vettori di trasporto. La nuova app “Mobilità semplice” del TCS...
Il TCS lancia “Mobilità semplice”
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
800 responsabili delle decisioni del ramo svizzero dei professionisti dell’auto hanno reso la «Giornata dei garagisti svizzeri» 2018 un evento da record. Nei prossimi anni il settore svizzero dell’automobile dovrà affrontare grandi sfide. Il ramo dell’automobile si trova davanti alla svolta sicuramente più radicale della sua storia, ha costatato Urs Wernli, presidente centrale dell’Unione...
-
Se i nostri scienziati specialisti dell’aria ticinese pensano che con fr 2000.- di sovvenzione riusciranno a risolvere il problema dell’aria pulita, vivono in un altro mondo. La macchina elettrica non è competitiva in nessuna maniera alla macchina tradizionale e fino a che le grandi industrie avranno ancora tanti progetti di macchine tradizionali, è mera...
-
Il Comitato della Sezione Ticino del Touring Club Svizzero approva sostanzialmente la sistemazione presentata. Auspica, però, un maggior coordinamento fra i tre progetti in elaborazione e cioè: la futura linea del tram, il Polo sportivo e la gestione del traffico privato. Il Comitato della Sezione Ticino del TCS ha analizzato il progetto della sistemazione...
-
Questa volta Photoshop non c’entra. Un’auto di Formula 1 del Red Bull Racing ha affrontato, partendo da Airolo, la storica strada della Tremola fino al Passo del Gottardo. Al volante c’era il campione mondiale di Formula E 2016 e pilota di prova di Formula 1, Sébastien Buemi. Per lo Svizzero si è trattato di...
-
Sulle piste di Rivera e Ambrì il TCS ha organizzato, nel 2017, quasi 500 corsi con 5’430 partecipanti. Oltre ai corsi obbligatori della “2 fasi”, molto gettonati i corsi “giovani” e per la “terza età”. La paletta di corsi proposti dalla Sezione Ticino, sulle piste di Rivera e Ambrì, è molto ampia. Ai corsi...
-
L’inverno ha già fatto capolino sulle nostre strade, anche se siamo ancora in autunno. Le temperature sono scese e sono arrivate le prime nevicate, tanto da creare delle difficoltà agli utenti della strada. Adattare la velocità, mantenere le distanze e preparare il proprio veicolo ai cambiamenti repentini delle condizioni stradali, questi sono i punti...
-
Berna, 1 novembre 2017. La Consulenza mobilità del TCS, per incarico di Euroconsumers e Patti chiari, ha condotto un test comparativo fra tre moderne auto elettriche. L’esame ha dimostrato che con gli attuali veicoli elettrici è possibile percorrere una distanza accettabile; tuttavia, il loro consumo supera nettamente i valori indicati dai costruttori. Il TCS...
-
Il nostro obiettivo è dare sostanza alla passione per le 4 ruote Lo scopo dell’Associazione Sport Auto Ticino è l’organizzazione e la promozione di manifestazioni sportive automobilistiche. Dal 1984 l’ASAT organizza e promuove manifestazioni sportive automobilistiche: rally, slalom, gare in pista e di regolarità. Dal 1984 scriviamo la storia degli sport motoristici del nostro...
-
Berna, 17 ottobre 2017 – Si «naviga» sempre di più in internet, sia per fare degli acquisti, sia per ottenere delle informazioni o semplicemente per comunicare. Molte operazioni sono più veloci, efficaci e semplici via internet. Ma la medaglia del mondo virtuale ha anche un rovescio: il numero crescente di truffatori, imbonitori ed imbroglioni...