. Il successo popolare della Coppa del Mondo di calcio va al di là della cerchia abituale degli appassionati del pallone. Al termine di una partita, sono molti i tifosi che si abbandonano in caroselli automobilistici per festeggiare la vittoria della loro squadra del cuore. Ciò, è sovente accompagnato dall’uso e dallo sventolio di...
TCS i consigli durante il mondiale di calcio: Tifosi al volante, siate prudenti!
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Tutto va bene, ci mancherebbe altro, anche avere radar in posizioni strategicamente interessanti per far cassetta. Tra l’altro è risaputo che la Polizia faccia cassetta con i radar, altro che prevenzione. Ci fanno andare a 80km orari in doppia corsia, senza lavori in corso per 10 chilometri e naturalmente ti piazzano i radar. Questa...
-
Le vetture moderne dispongono di numerosi sistemi d’assistenza alla guida. Il TCS ha verificato se i regolatori automatici della velocità, della distanza e i sistemi di frenata d’emergenza, tutti comandati da un radar, sono anche in grado di avvistare un veicolo a due ruote e di reagire correttamente. Conclusione: è meglio non fidarsi troppo....
-
Il TCS ha sottoposto a test e paragonato sei modelli di scooter. Anche se tutti hanno ottenuto la segnalazione finale “consigliato” o ancora meglio, questi veicoli sono molto diversi fra loro per diversi particolari. 05 giugno 2018 Nel test sono stati presi in considerazione i modelli più venduti in Svizzera: Honda SH125, Yamaha X-Max...
-
Garantire l’accessibilità dei trasporti pubblici e favorire una maggiore inclusione delle persone con disabilità: questi alcuni degli importanti obiettivi perseguiti da inclusione andicap ticino. A partire dal 1° gennaio 2024, i trasporti pubblici dovranno essere accessibili a tutti. Con questa decisione la Confederazione ha dunque sancito che i mezzi di trasporto e le infrastrutture...
-
Durante la 4° giornata ticinese d’educazione stradale, che si è svolta oggi al Centro esposizioni di Lugano, i quattro migliori allievi sono risultati: – Christian Cavallini (Scuole elementari Barbengo) – Shaira Lovecchio (Scuole elementari Sonvico) – Daniel Grabanica (Scuole elementari Airolo) – Lara Castelli (Scuole elementari di Quinto) I quattro adolescenti rappresenteranno la Svizzera...
-
Emmen, 22 maggio 2018. Il test del TCS ha esaminatio 22 seggiolini per bambini di tutte le categorie di peso. Soltanto tre prodotti sono giudicati non consigliati o consigliati con riserva. I rimanenti 19 ottengono la menzione “consigliato” o meglio ancora. Il test annovera due prime: il Bébé Confort Axissfix Air, il primo seggiolino...
-
Pieno sostegno dei Delegati per il lavoro svolto nel 2017 dal Comitato e dal Centro TCS di Rivera. Accettati i nuovi orientamenti del Club nell’aggiornamento del societariato, il programma di attività nell’ambito della mobilità e la difesa degli interessi degli utenti della strada. Il presidente del Consiglio di Stato on. Zali e il sindaco...
-
Carvelo2go s’installa in Ticino aprendo cinque nuovi stalli di noleggio a Bellinzona. A fine maggio, gli 8000 clienti di carvelo2go possono noleggiare oltre 170 bici cargo elettriche in 36 località svizzere. Sviluppata dall’Accademia della mobilità SA del TCS, questa piattaforma di condivisione di biciclette elettriche da trasporto, una prima mondiale, consolida così la sua...
-
Le applicazioni a distanza per auto (“remote-apps” in inglese) sono di moda. Consentono di leggere in tempo reale, su smartphone o tablet, un gran numero di dati del veicolo, come: chilometraggio, livello del carburante, intervalli tra i servizi, pressione delle gomme, ecc.. Inoltre possono esercitare determinate funzioni di comando, quali il blocco e l’avvio...