Il campionato “TCS eSports League” inizia oggi con la prima giornata di incontri. Nelle prossime 14 settimane, le otto migliori squadre si affronteranno online tutti i giovedì sera in incontri di andata e ritorno. Le quattro migliori squadre si qualificheranno per la grande finale, mentre le quattro squadre classificate meno bene dovranno battersi per...
La stagione “TCS eSports League” inizia il 23 agosto
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Il decreto federale sulla bicicletta risponde alle necessità di trasporto della popolazione e promuove un ulteriore sviluppo innovativo ed efficace della rete delle vie ciclabili. Per il TCS rappresenta una solida soluzione che tiene conto della crescente importanza della bicicletta quale mezzo di trasporto, col vantaggio di migliorare la fluidità del traffico e aumentare...
-
Recentemente due nostri Maestri Conducenti hanno rinunciato alla loro attività, dopo decenni passati sulle strade del Cantone nel formare i futuri utenti di domani, consegnando quella licenza professionale di guida che li ha distinti e qualificati per anni. Ai Sig.i Galfetti Mario, classe 1938 di Mendrisio e Benagli Franco, classe 1945 di Tesserete, giunga...
-
Le tre aziende partner ADAC (Germania), ACA (Francia) e TCS lanciano sui rispettivi siti internet una piattaforma online comune e gratuita per l’organizzazione della condivisione dell’auto (carpooling). La piattaforma porta il nome di “Ride2go”. Obiettivo di questa nuova rete è di aiutare i pendolari a organizzare, in maniera assolutamente semplice, gruppi di pendolari che...
-
Sono considerate auto familiari, ma questo non significa che siano l’ideale per il trasporto dei bambini. Delle 18 vetture testate, solo in una è stato possibile montare tre grandi seggiolini per bambini sui sedili posteriori. Le altre non offrono sufficiente spazio, oppure il sedile centrale posteriore non è considerato dal costruttore idoneo per tale...
-
L’andirivieni dei turisti e l’onda canicolare che si è abbattuta sull’Europa hanno creato un picco d’attività alla centrale d’intervento del TCS. I pattugliatori del Club sono intervenuti 31’700 volte, nel mese di luglio, sul territorio elvetico, con un aumento di quasi 10% rispetto ad un mese ordinario. Durante le grandi ondate di caldo, gli...
-
L’anno scorso, sulle strade svizzere, 51 persone sono morte e 960 sono rimaste gravemente ferite, in incidenti stradali, alla guida di una due ruote motorizzata. Con la calura estiva, il TCS osserva che molti motociclisti e scooteristi non rispettano certe regole elementari sulla sicurezza e trascurano il loro equipaggiamento. Con la bella stagione, arriva...
-
È stato un bel ritrovo quello dello scorso 5 luglio al Centro Professionale di Biasca, annuale occasione per celebrare e festeggiare i nostri ragazzi che, anche quest’anno, si sono distinti nelle tre professioni di assistenti di manutenzione per automobili, meccanici di manutenzione e meccatronici. Un lungo e non sempre facile percorso formativo sfociato in...
-
Il TCS, maggiore club della mobilità in Svizzera, ha saputo raccogliere con successo, anche nel 2017, le sfide di una mobilità in forte evoluzione. Con il lancio del nuovo modello di societariato è stato possibile adattare l’essenza delle prestazioni di servizio del TCS. La nuova offerta di prestazioni consolida la posizione del Club quale...
-
Vernier, 19 giugno 2018. Il TCS sostiene la proposta del Consiglio federale di sviluppare le possibilità d’azione delle organizzazioni senza scopo lucrativo per difendere gli interessi dei loro soci. Il TCS sostiene le proposte del Consiglio federale per facilitare l’applicazione collettiva del diritto nell’ambito della procedura di consultazione della revisione parziale del Codice di...