“Dall’inizio dell’anno, il servizio Patrouille del TCS ha effettuato quasi 12 mila interventi, con un aumento di oltre il 6% rispetto lo scorso anno. Cause principali le basse temperature e le cattive condizioni atmosferiche (guasti alle batterie = 36% degli interventi). I nostri pattugliatori s’attendono un week-end freddo e molto carico”.
Dall’inizio dell’anno, il servizio Patrouille del TCS ha effettuato quasi 12 mila interventi
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Nel corso del test TCS 2018 sulle gomme invernali sono stati paragonati, per la prima volta, i lati positivi e gli svantaggi della grandezza e della larghezza del pneumatico. Anche se oggi la tendenza s’indirizza su gomme di maggiori dimensioni, quelle piccole e strette risultano più efficaci sulla neve. Per il test, il TCS...
-
Quando ai maestri di guida la legge diventa severa e permette loro di guadagnare ancora di più in virtù della sicurezza stradale, plaudono, ma quando a livello federale si fanno leggi assennate che vanno a toccare i lauti, ingiustificati, guadagni della categoria allora con un’infinità di scuse campate in aria si aizzano e iniziano...
-
Berna, 14 dicembre, 2018. Il Touring Club Svizzero condivide la nuova ordinanza che regola l’ammissione delle persone alla circolazione stradale adottata dal Consiglio federale. Questa Ordinanza ingloba un insieme di misure (Opera 3), mirante, in modo generale, di rendere più razionale ed efficace la formazione dei futuri conducenti e di ottenere la licenza di...
-
Da quattro anni a questa parte, la benzina e il diesel non sono stati mai così costosi come oggi. Dall’inizio dell’anno, il prezzo medio della benzina è aumentato di 12 cts al litro e il prezzo del gasolio di 23 cts al litro. Il motivo di ciò: il basso livello delle acque del Reno....
-
Un adeguato impianto d’illuminazione è indispensabile per la prevenzione degli incidenti. Un’indagine condotta dal TCS nelle nove principali città svizzere ha dimostrato che la consapevolezza sull’importanza del corretto utilizzo delle luci della bicicletta è ancora lacunosa. Oltre il 20% delle cicliste e dei ciclisti circolano di sera privi di luci o con una fanaleria...
-
Nell’ultimo test, il TCS ha esaminato 20 seggiolini per bambini di tutte le grandezze. 15 modelli sono risultati “consigliati” o meglio ancora e 5 seggiolini non hanno superato l’esame a causa dell’elevata presenza di sostanze tossiche. Il TCS ha inoltre effettuato una simulazione d’incidente per dimostrare quali severe conseguenze subisce un bambino mal allacciato....
-
La guida automatizzata è destinata ad avere un grande futuro. Tuttavia, mentre la tecnica è sottoposta a ricerche sempre più intense e precise, gli aspetti sociali non sono praticamente analizzati. Il TCS, promuovendo un’indagine specifica, cerca di colmare questa lacuna. Quest’analisi – la prima del genere – sarà svolta dalla sua Accademia della mobilità...
-
Due terzi degli svizzeri stimano che le condizioni del traffico sono peggiorate negli ultimi anni. il 33% degli automobilisti indica meno ponderabile, rispetto a cinque anni fa, il tempo per giungere puntuali ad un appuntamento. Un sondaggio rappresentativo condotto dall’istituto mrc, su richiesta del TCS, rivela che il motivo della trasferta influenza la scelta...
-
Nell’annuale test delle gomme invernali, il TCS ha esaminato 28 pneumatici delle dimensioni 175/65 R14 82T e 205/55 R16 91H. I punti forti e deboli di questi prodotti sono stati determinati sulla base di 18 criteri di prova simili alla realtà. Risultato: 24 pneumatici hanno ottenuto la valutazione “raccomandato” o migliore e quattro modelli...