Con grande soddisfazione segnalo che la società GOFAST (GOttardo FASTcharge SA ) di Riva San Vitale ha vinto il concorso internazionale dell’ USTRA per l’installazione di colonne di ricarica rapida sulle aree di sosta della rete autostradale Svizzera. In graduatoria la GOFAST ha ottenuto ben 25.22 punti (su 28 massimi possibili) e pertanto ha...
COLONNE DI RICARICA RAPIDA PER AUTO ELETTRICHE: VINCE IL TICINO! GOFAST di Riva San Vitale vince il concorso di USTRA!
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Nel 2018, in Svizzera sono stati messi in circolazione poco meno di 300’000 veicoli nuovi. La quota parte dei modelli parzialmente o completamente elettrici è ancora aumentata raggiungendo circa il 7% delle nuove vetture. Fra le automobili ibride, quelle a benzina sono le più apprezzate dagli svizzeri, tanto che nel 2018 ne sono state...
-
Berna, 28 febbraio 2019 – La mobilità elettrica avanza e ciò è confermato, non solo dal grande numero di veicoli elettrici esposti quest’anno al Salone dell’automobile di Ginevra, ma anche dalla volontà politica della Confederazione di aumentare, nei prossimi 4 anni, del 15% la quota parte di auto elettriche nel novero delle nuove immatricolazioni....
-
Grazie all’aiuto dell’Avv. Tuto Rossi, è stato possibile creare un gruppo contro le tariffe del medico del traffico, e la conseguente lettera indirizzata al CdS, ai deputati al Gran Consiglio come i deputati ticinesi a Berna. On. Consiglieri di Stato, Stimati deputati al Gran Consiglio, al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati, il...
-
Nel test 2019 del TCS sui pneumatici estivi sono state sottoposte ad accurato esame 32 gomme di due dimensioni. Tutti i 16 pneumatici della misura più piccola (185/65 R15 88H) hanno ottenuto risultati soddisfacenti, mentre hanno deluso quelli per furgoncini (215/65 R16C 109T), esaminati per la prima volta. Il comportamento dei 32 pneumatici estivi...
-
La nuova e pratica chiavetta USB del TCS “Costi chilometrici 2019” aiuta a calcolare i costi chilometrici delle auto di servizio in modo veloce e preciso, soprattutto per la dichiarazione delle imposte. Dal 2005 l’uso dell’auto privata per scopi professionali è assoggettato ad imposizione fiscale e i costi devono essere dichiarati per legge nel...
-
Neve, pioggia gelata, forti venti, le variabili condizioni della meteo di questi ultimi giorni hanno riservato alcune sorprese agli automobilisti. La scorsa settimana il TCS è intervenuto 7’400 volte, contro le 6’500 del passato inverno (ca. +14%). Questo week-end la Centrale d’intervento della Patrouille del TCS è stata sollecitata con xxxx chiamate. Guidare d’inverno...
-
Il Comitato della Sezione Ticino del Touring Club Svizzero non aderisce al progetto di modifica proposta dal Cantone sostanzialmente per le seguenti ragioni: • le imposte e le tasse di circolazione continueranno ad essere fra le più care della Svizzera; • non s’è tenuto sufficientemente conto di quanto richiesto con le due iniziative, riuscite...
-
Per rafforzare la sicurezza stradale, un numero sempre maggiore di automobili è dotato di sistemi di assistenza alla guida. Fra quest’ultimi, relativamente nuovi, figurano gli assistenti di sterzata, che agiscono sul volante, per evitare un ostacolo improvviso. Il TCS, in collaborazione con l’Ufficio prevenzione infortuni (upi), ne ha testati tre. Risultato: questi sistemi sono...
-
Berna, 24 gennaio 2019. Le modifiche delle regole della circolazione e delle prescrizioni in materia di segnaletica stradale proposte dalla Confederazione sono pertinenti e da sostenere. Esse tengono conto dell’evoluzione della mobilità, della circolazione stradale e del progresso tecnico dei veicoli. Fra queste proposte, il TCS sostiene in modo particolare l’autorizzazione ad avanzare sulla...