La mobilità elettrica ha sempre il vento in poppa: al successo delle e-bike e delle auto elettriche, l’interesse è ora rivolto agli scooter elettrici. Il TCS ha esaminato attentamente quattro scooter commercializzati in Svizzera. Gli scooter elettrici sottoposti a test (Vespa Elettrica, Niu N1S, Torrot Muvi e Kumpan 1954 Ri) sono stati esaminati dal...
Scooter elettrici: test TCS 2019
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Le temperature estreme annunciate in Svizzera questa settimana possono rivelarsi pericolose per gli occupanti di veicoli parcheggiati al sole. Il TCS ha testato alcune soluzioni pratiche e attira l’attenzione sui rischi. Come impedire che l’abitacolo dell’auto si surriscaldi? Prove del TCS hanno rilevato che la temperatura all’interno d’una vettura è influenzata non solto dal...
-
Dall’estate scorsa, l’app del TCS offre ai propri soci la funzione “Travel Safety” e sono oltre 30’000 le persona che già l’utilizzano nei loro viaggi. In diverse situazioni critiche, grazie a “Travel Safety”, il TCS ha potuto attivare tutti i provvedimenti necessari per mettere in sicurezza e rimpatriare i propri soci. Un’eruzione vulcanica nelle...
-
Il TCS ha organizzato, in collaborazione con la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), una raccolta di seggiolini per bambini, non più utilizzati, da donare a famiglie bisognose della Moltavia e della Bielorussia. Sono stati raccolti e controllati 433 seggiolini auto. Da gennaio 2019, TCS e FIA hanno invitato la popolazione a donare i seggiolini non...
-
Berna, 19 giugno 2019. Recarsi in vacanza al mare con l’auto, soprattutto d’estate, è comune per numerosi Svizzeri. Ma ciò, visto il crescente successo d’immatricolazioni, può funzionare anche con l’auto elettrica? Il TCS ha fatto un test recandosi con diverse automobili elettriche in Costa Azzurra e in Toscana. Risultato: ci si può spostare con...
-
La seconda stagione della “TCS eSports League” si è conclusa ieri sera con un ottimo successo. Il titolo è stato vinto come l’anno scorso dal Servette Geneva eSports. La “TCS eSports League” ha ripetuto, anche quest’anno, l’ottimo successo ottenuto nella prima edizione. La classifica finale è stata vinta da Servette Geneva eSports, che in...
-
La Confederazione stima in 100’000 i droni venduti in Svizzera negli ultimi anni. Questi mezzi volanti hanno raggiunto la popolarità, ma nel loro utilizzo si cela qualche rischio. La nuova applicazione “TCS-droni” fornisce un valido aiuto. A intervalli regolari, Skyguide segnala possibili collisioni tra droni e aerei. Il TCS, che da due anni si...
-
Inutile additare i ciclisti come colpevoli di tutto. Ci prendiamo dei cafoni e arroganti, vedi dichiarazioni di un Municipale leghista di Lugano, ci sfiorano gli automobilisti con sprezzo mettendoci in pericolo. Le autorità invece di additarci come kamikaze delle strade ci mettano a disposizione piste ciclabili degne di questo nome. Troppi sono i tratti...
-
Berna, 27 maggio 2019. Il Touring Club Svizzero lancia il primo barometro svizzero delle controversie. Questa vasta inchiesta, realizzata dalla protezione giuridica del TCS, riporta i motivi di litigio degli Svizzeri in funzione della loro frequenza, in quale regione vivono le persone che ricorrono maggiormente alle vie legali e la differenziazione dei litigi tra...
-
Berna, 25 maggio 2019 – Thierry Burkart, vicepresidente del TCS, ha annunciato l’intenzione di rinunciare al suo incarico in seno alla Sezione di Argovia in occasione dell’assemblea dei delegati del 2020. Di conseguenza, dimissionerà anche dagli organi centrali del TCS. Thierry Burkart ha assunto, negli ultimi anni, un ruolo importante nella politica dei trasporti...