Le bici cargo elettriche del TCS continuano ad avere il vento in poppa. Quattro anni dopo il lancio di carvelo2go, l’Accademia della mobilità del TCS è presente in 70 città svizzere e con oltre 300 biciclette cargo. Il progetto carvelo2go è stato lanciato nell’autunno del 2015 dall’Accademia della mobilità del TCS e dal fondo...
200’000 km per le bici cargo elettriche del TCS
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
In autunno, con giornate più corte, calo delle temperature e brutto tempo, i pericoli sulla strada aumentano, con conseguente rischio d’incidenti. Gli utenti della strada devono circolare con attenzione e, per questo motivo, il TCS dà alcuni consigli semplici e pratici per viaggiare in sicurezza. In questa stagione, i pericoli sulle strade si moltiplicano...
-
La Dacia è sicuramente la marca di automobili che in questi ultimi anni ha il maggior incremento percentuale delle vendite rispetto le concorrenti. Solo in settembre in Italia consegnate l’84% in più di vetture rispetto l’anno passato. Già da qualche anno anche in Svizzera la Dacia stà segnando un modo nuovo di vendita e...
-
Berna, 1. ottobre 2019. Le vetture elettriche sono veramente meno nocive per il clima? E’ una domanda che ci si pone sovente e che non ha ancora ottenuto una risposta esauriente. Ora, uno strumento messo a punto da esperti di numerosi club automobilistici dà, per la prima volta, utili informazioni. Infatti, analizzando il ciclo...
-
Ogni anno, sulle autostrade svizzere capitano più di 1’500 incidenti che provocano ingorghi e code con conseguenti difficoltà per i veicoli di pronto intervento di raggiungere il luogo dell’emergenza. Il TCS lancia una nuova campagna di sensibilizzazione per migliorare la sicurezza sulle autostrade, invitando gli utenti a creare sistematicamente un corridoio di sicurezza per...
-
I monopattini elettrici a noleggio sono disponibili in diverse città svizzere. Per utilizzarli è semplice: si scarica sul proprio smartphone l’app della società di noleggio, ci si annuncia, si sblocca il monopattino elettrico e si parte. Questi piccoli mezzi elettrici sfrecciano già a Basilea, Zurigo e Winterthur e, ben presto, saranno presenti in altre...
-
Quest’anno, sono stati sottoposti al test sui pneumatici invernali 31 tipi di gomme delle dimensioni 185/65 R15 88T e 205/65 R16C 107/105T. In base a 18 criteri di prova, simili alla pratica, sono stati determinati i punti forti e deboli dei singoli prodotti. Sedici modelli hanno ottenuto il voto «consigliato» o superiore, mentre gli...
-
Il fallimento della Thomas Cook coinvolge 600’000 turisti nel mondo e, fra questi, circa 90 soci del TCS hanno chiesto assistenza al Libretto ETI. Questa mattina, dopo la comunicazione della cessazione dell’attività della Thomas Cook per fallimento, sono stati annunciati da soci del Club 42 casi al Libretto ETI. Fino alle 16:00 di oggi...
-
La seconda parte del barometro TCS delle controversie riguarda la protezione giuridica immobiliare. Mentre la prima analizzava le dispute nel diritto della circolazione stradale, questo nuovo e approfondito studio della protezione giuridica del TCS dà informazioni sulle contese più frequenti e sul modo di litigare delle donne e degli uomini sulla loro proprietà immobiliare....
-
Vernier, 13 settembre 2019. Quest’anno il Concorso europeo d’educazione stradale (ETEC) si svolge a Ginevra nel Centro esposizioni Palexpo. Per l’occasione, il TCS, organizzatore dell’evento, assieme alla Polizie e alla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), ospiterà bambini provenienti da 18 paesi. Il TCS ricorda l’importanza dell’educazione e della prevenzione stradale volta a ridurre sempre più...