Nelle ultime settimane i cittadini di Mendrisio (e dell’intera regione) sono confrontati con un aumento improvviso delle colonne sulle strade. Se fino a fine ottobre questo fenomeno lo si viveva ogni tanto a causa di qualche avvenimento puntuale come possono essere degli incidenti, da inizio novembre sembra invece essere una costante. Colonne che in...
INTERPELLANZA PPD al Mun. di Mendrisio ¦ Traffico al mattino, cosa succede?
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Berna, 28 novembre 2019. Il TCS ha testato, per la prima volta, oltre ai seggiolini auto, anche i loro accessori. Dal test è emerso che la prudenza è d’obbligo, soprattutto per quelli proposti da fornitori terzi in internet e che sovente non osservano le prescrizioni legali, con possibile aumento del rischio di ferimento per...
-
Lo scorso fine settima si è conclusa con grande successo la terza stagione della TCS eSports League. Punto culminante è stata la finale che ha opposto le quattro migliori squadre, alla “Hero Fest” di Berna. Il titolo della TCS eSport League è stato vinto per la terza volta consecutiva dal Ginevra Servette eSports. Lanciando...
-
Troppi automobilisti disattenti non prestano sufficiente attenzione al fatto che viaggiando di giorno, in particolare in questa stagione, con le sole luci diurne e con precarie condizioni atmosferiche o in galleria mettono a repentaglio la propria e l’altrui sicurezza. In Svizzera, dal 2014, è obbligatorio viaggiare anche di giorno con i fari anabbaglianti o...
-
La mobilità elettrica ha il vento in poppa. Questa tecnologia sta passando da un mercato di nicchia ad uno di massa, ma solleva ancora alcune perplessità. Sul tema, con la collaborazione dell’istituto gfs.bern, il TCS ha svolto un sondaggio rappresentativo. Il primo barometro del TCS sull’elettro-mobilità indica le tendenze della popolazione svizzera nei confronti...
-
Il 31 ottobre 2015, l’InfoVEL di Mendrisio chiudeva i battenti dopo 20 annoi di attività. Esattamente 4 anni dopo, l’attività pionieristica Ticinese -in particolare le consulenze tipiche di InfoVEL per privati ed aziende interessate a dotarsi di auto elettriche e relativa infrastruttura di ricarica e l’esposizione con prove multimarche che ha caratterizzato 17 edizioni...
-
Vernier, 5 novembre 2019. In questo periodo dell’anno, le ore di luce si riducono, in particolare al mattino ed al crepuscolo, incidendo notevolmente sul numero degli incidenti stradali. Negli ultimi 10 anni è stato rilevato che da novembre a febbraio, dalle 05.00 alle 09.00 e dalle 17.00 alle 19.00, la probabilità di rimanere feriti...
-
La stagione invernale alle porte, il calo delle temperature e l’accorciarsi delle giornate inducono molti ciclisti a rinunciare a circolare in bicicletta riponendola, in attesa della prossima primavera, in cantina o nel garage. Con i consigli del TCS, è comunque possibile utilizzare la propria bici elettrica anche in inverno. In ogni stagione, una bicicletta,...
-
La mobilità elettrica è in piena crescita e secondo la “roadmap 2022” della Confederazione, di cui il TCS è cofirmatario, la percentuale di auto elettriche e ibride ricaricabili di nuova immatricolazione arriverebbe al 15% entro il 2022. Il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo esige, in particolare, lo sviluppo rapido delle stazioni di ricarica. Le...
-
Nell’ultimo test TCS sui seggiolini auto, gli esperti ne hanno valutati 20 di tutte le grandezze: 11 sono stati classificati “molto raccomandato” e 4 “non raccomandato” per la forte presenza di sostanze nocive. I 20 seggiolini sono stati esaminati e valutati nei seguenti aspetti: sicurezza, maneggevolezza, ergonomia e presenza di sostanze nocive. Complessivamente, 11...