Quest’anno durante l’azione “Uccelli dei nostri giardini” promossa da BirdLife Svizzera e Ficedula sono stati censiti oltre 35’000 uccelli appartenenti a 127 specie. Le osservazioni sono state effettuate in 1’159 giardini in tutta la Svizzera. I risultati mostrano che nei giardini gestiti in maniera naturale è stato osservato un numero nettamente più elevato di...
Azione Uccelli dei nostri giardini: delle cifre che fanno riflettere
Mondo animale
Sempre più animali abitano e convivono con noi. Esigenze importanti come per esempio Dog & Cat Sitter e altri temi importanti dei nostri amici animali.
-
BirdLife Svizzera e Ficedula invitano la popolazione svizzera a censire gli uccelli in occasione dell’azione di scienza partecipativa “uccelli dei nostri giardini” che quest’anno avrà luogo dal 4 al 6 maggio. Visto che gli uccelli sono degli ottimi indicatori biologici, è così possibile verificare se il proprio giardino è accogliente per la biodiversità. Durante...
-
Une famille de Paresseux du Papiliorama a récemment ajouté un nouveau membre à la tribu. Une maman Paresseux a mis au monde son 4ème jeune, une réjouissante régularité qui amène désormais la population de l’institution à neuf individus. La femelle Paresseux de huit ans MIG12-29247786 (répondant localement au nom de «Janis») a produit récemment...
-
(Riceviamo e pubblichiamo). Sessanta anni fa la cagnolina Laika fu lanciata nello spazio a morire di terrore a bordo dello Sputnik. Era il 3 novembre del 1957, una data simbolo. E Laika è il doloroso simbolo del sacrificio dei tanti animali usati dall’astronautica. Ricordiamo il sacrificio atroce e inconsapevole di un essere che avrebbe...
-
E siamo alla terza cucciolata … Domenica 13 agosto al Marché-Concours di Saignelégier al corteo del Canton Ticino che era l’ospite d’onore sono sfilate anche una dozzina di capre della razza nera di Verzasca a rammentare che oltre al Ticino del turismo, delle industrie innovative e della ricerca esiste ancora anche un Ticino rurale....
-
Numerosi animali vivono nelle città e nei villaggi, malgrado molti di loro passino inosservati. Per evitare potenziali trappole, è dunque importante pensare a loro durante la progettazione e la manutenzione della casa e del giardino. BirdLife Svizzera fornisce qualche consiglio e offre il suo aiuto. L’uomo condivide il suo giardino e il resto dell’ambiente...
-
Dalla prossima settimana ritornerà il caldo afoso, la canicola, facendo venir meno la possibilità di dissertarsi agli animali non di proprietà, soprattutti cani e gatti. ETiCinforma, il portale web sensibile alla salute degli animali, invita bar e negozi a mettere a disposizione fuori dal proprio locale una o più ciotole “di cortesia” per consentire...
-
Inizia domani, 6 giugno, il „Festival dei Rondoni“: una manifestazione internazionale che in Ticino propone anche una ventina di eventi organizzati da Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana. Il Ticino ha infatti un primato, sono presenti tutte le tre specie di Rondoni: il Rondone maggiore, il Rondone...
-
Dal 5 al 7 maggio si è svolta in tutta la Svizzera l’azione «uccelli dei nostri giardini». I cittadini sono stati invitati a osservare durante un’ora gli uccelli dei giardini o dei parchi pubblici. BirdLife Svizzera ha già analizzato i primi risultati. Malgrado la pioggia, in totale sono stati segnalati 27’460 uccelli. I conteggi...
-
– Fa stato il discorso orale – Lodevoli autorità, Gentili ospiti, Care delegate e cari delegati Prima di entrare nel vivo della relazione presidenziale voglio porgere un caloroso saluto e un sentito ringraziamento al distrettuale delle società venatorie del locarnese composto da La Società cacciatori verzaschesi, La Diana delle Valli, la Società cacciatori del...