Il Balestruccio è una “rondine” di piccole dimensioni con petto e groppone bianchi e la coda poco forcuta. La specie da qualche anno è in regresso in tutta Europa e in Svizzera in modo particolare dove è stata per questo inserita nella Lista Rossa degli uccelli rari e minacciati. Ora è una delle 50...
L’inventario cantonale dei siti di riproduzione del Balestruccio (Delichon urbicum) con la partecipazione dei cittadini
Mondo animale
Sempre più animali abitano e convivono con noi. Esigenze importanti come per esempio Dog & Cat Sitter e altri temi importanti dei nostri amici animali.
-
Le rondini sono tornate in buon numero quest’anno, almeno meglio dei recente passato. Questa una delle specie famigliari e amate e sono il simbolo della migrazione e della convivenza uomo-uccelli. Da oggi, grazie a Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, è possibile seguire la vita di una...
-
Merlo, fringuello, verzellino o storno – quali sono le specie di uccelli più comuni nelle città e nei villaggi? Nel fine settimana dal 3 al 5 maggio, tutti sono stati invitati a scoprirlo e, in occasione dell’azione “Uccelli dei nostri giardini”, a contare gli uccelli per un’ora. Ora si conoscono i primi risultati. Anche...
-
Dal 3 al 5 maggio BirdLife Svizzera e Ficedula vi invitano a sedervi in giardino o in un parco per un’ora e a contare merli, cince, fringuelli e storni. Non c’è bisogno di essere esperti, chiunque può partecipare. Il divertimento è garantito! Più un giardino è naturale, più specie di uccelli scoprirete. Quando un...
-
APUS è un’associazione attiva in tutta la Svizzera italiana, che ha come missione contribuire alla protezione dell’avifauna e di conseguenza favorire l’incremento della biodiversità. Il progetto “Più nidi per gli uccelli”, lanciato dalla nostra associazione la scorsa primavera per incentivare la posa di nidi artificiali per le specie urbane, ha riscosso molto successo tra...
-
Le cicogne bianche sono tornate a occupare i loro nidi, mentre altri uccelli migratori sono sulla via del ritorno verso il nostro Paese. BirdLife Svizzera invita la popolazione a partecipare all’azione di osservazione “Spring Alive”. Si tratta di prestare attenzione al ritorno di sei specie di uccelli migratori e di annunciare la prima osservazione...
-
E’ arrivata dalla Sicilia Dafne di 13 kg e 12 mesi con microchip, sterilizzata con passaporto e vaccini fatti. Ora si trova a Contone. Chi volesse saperne di più scriva direttamente a: mail
-
La politica federale della gestione del lupo è sotto pressione La Confederazione non può più ignorare e chiudere gli occhi di fronte alle preoccupazioni delle popolazioni confrontate dal ritorno del lupo e inizia a reagire. In tutta Europa, le persone si stanno mobilitando contro una politica inappropriata di gestione dei grandi predatori. Dei falò...
-
(Fonte: https://www.corrieredicomo.it/incendio-al-canile-della-valbasca-morti-quattro-cani-lenpa-aiutateci/) Quattro cani morti. E’ il bilancio dell’incendio di questa notte al canile dell’Enpa in Valbasca a Lipomo. Fiamme domate dai vigili del fuoco che, secondo una prima ricostruzione, sarebbero partite da un freezer. La prima scintilla alle 24, pochi minuti dopo che gli ultimi volontari avevano lasciato la struttura. Sul posto si sono...
-
Numerosi Comuni incoraggiano i proprietari a potare le siepi in primavera e in estate, ma questo è problematico. In effetti, da aprile a luglio alberi e arbusti ospitano numerosi uccelli intenti a nidificare e ad allevare i loro piccoli. Dal punto di vista legale, ogni tipo di disturbo è vietato durante il periodo di...