Anche quest’anno l’azione “Uccelli dei nostri giardini” di BirdLife Svizzera e Ficedula è stata un grande successo: dal 5 al 9 maggio, oltre 4500 persone, famiglie e classi scolastiche hanno contato e segnalato gli uccelli intorno a casa. In totale sono stati osservati 136’277 uccelli di 163 specie diverse. I dati mostrano che si...
Azione “Uccelli dei nostri giardini” dal 5 al 9 maggio 2021: contati nei giardini 136’277 uccelli
Mondo animale
Sempre più animali abitano e convivono con noi. Esigenze importanti come per esempio Dog & Cat Sitter e altri temi importanti dei nostri amici animali.
-
Azione ”Uccelli dei nostri giardini” dal 5 al 9 maggio 2021. Chi partecipa al grande conteggio degli uccelli attorno a casa? Cardellini, storni, rondoni & co: dal 5 al 9 maggio 2021, l’attenzione sarà tutta incentrata sugli uccelli delle zone edificate. BirdLife Svizzera invita tutti a prendere parte all’azione “Uccelli dei nostri giardini” e...
-
Come ogni primavera, le prime libellule stanno per emergere dalle nostre acque per librarsi nel cielo. Tuttavia, moltissimi di questi insetti sono inseriti nella Lista Rossa delle specie minacciate poiché i corsi d’acqua puliti, non incanalati e dotati di grandi zone alluvionali sono diventati rari, così come i laghi e gli stagni poveri di...
-
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 16 marzo 2021 L’uccello dell’anno 2021 canta di nuovo! Nelle ultime settimane le civette hanno iniziato a difendere i loro territori con il caratteristico canto. I collaboratori dei progetti di BirdLife Svizzera e Ficedula nella Svizzera italiana, sono impegnati a mappare i territori di questo piccolo rapace notturno,...
-
Questa iniziativa promossa, dal Mercatino Svuotacantine in collaborazione con l’apicoltore Tino Previtali di Verscio nasce dalla volontà di aiutare concretamente le api e chi le cura, dando la possibilità a chiunque di avvicinarsi al mondo di questi incredibili impollinatori.Tutti coloro che aderiranno al progetto, devolvendo un contributo di 24.—. fr all’anno, saranno invitati a...
-
La Visita delle stalle permette agli ospiti di dare uno sguardo dietro le quinte alla vita di fattoria. Il consumatore può farsi un’idea propria sulla detenzione animale e sulla produzione di alimenti, nonché porre domande direttamente agli esperti. La fattoria diventa un luogo d’incontro personale e trasparente. Le aziende agricole interessate possono iscriversi per...
-
Dopo oltre 150 anni di assenza il più grande avvoltoio delle Alpi torna a nidificare nel Canton Ticino. Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, rivela che il Gipeto, il più grande avvoltoio delle Alpi, con i suoi tre metri di apertura alare, è tornato a nidificare in...
-
BirdLife Svizzera ha proclamato la Civetta uccello dell’anno 2021. Il piccolo rapace notturno rappresenta meglio di qualunque altro uccello il successo delle misure di conservazione, ma si fa anche messaggero della mancanza di considerazione per la biodiversità nella pianificazione del territorio. Come ambasciatrice dell’infrastruttura ecologica, la Civetta ci accompagnerà per tutto il 2021. La...
-
BirdLife Svizzera e i suoi numerosi partner, in primis Ficedula nella Svizzera italiana, sostengono con grandi sforzi la salvaguardia della Civetta. In tutta la Svizzera nel 2020 sono stati censiti 149 maschi in canto, circa il triplo di vent’anni fa, mentre in Ticino la specie è passata da quattro a 23 territori! La ripresa...
-
In Svizzera lo scorso anno sono stati abbattuti oltre 138‘000 animali, il 2,6% in più rispetto all’anno precedente. Lo dimostrano le statistiche ufficiali federali sulla caccia che sono state pubblicate in questi giorni. Per alcuni ungulati (caprioli, camosci e cinghiali) l’incremento arriva fino al 7%. Anche alcune specie minacciate di estinzione come la Lepre...