BirdLife Svizzera ha appena pubblicato la nuova guida di campo “Uccelli dei giardini della Svizzera”. Con questa nuova e accattivante pubblicazione, l’organizzazione dedica un’attenzione particolare agli uccelli delle zone edificate. Che si tratti di merli, picchi verdi, cardellini o cinciallegre, l’ambiente urbano è popolato da numerose specie di uccelli. Alcune di esse sono comuni...
La nuova guida di campo BirdLife “Uccelli dei giardini della Svizzera”
Mondo animale
Sempre più animali abitano e convivono con noi. Esigenze importanti come per esempio Dog & Cat Sitter e altri temi importanti dei nostri amici animali.
-
San Valentino è il giorno dell’amore. Ma mentre in questo giorno le persone celebrano il loro affetto, uno dei più grandi simboli d’amore della natura è sull’orlo dell’estinzione: la Tortora selvatica. Da secoli la tortora è un simbolo universale di fedeltà. Ma dietro questo dolce simbolismo si nasconde una drammatica realtà. A causa della...
-
Azione “Uccelli d’inverno”: risultati del conteggio nazionale Lo scorso fine settimana, quasi 4’000 persone hanno conteggiato quasi 100’000 uccello nei giardini e nei parchi di tutto il Paese. BirdLife Svizzera organizza da anni questo tipo di azioni di scienza partecipativa con lo scopo di raccogliere dati sull’avifauna e sensibilizzare la popolazione sugli uccelli e...
-
Dal 10 al 12 gennaio l’azione “Uccelli d’inverno” di BirdLife Svizzera si svolgerà per la prima volta su tutto il territorio nazionale. La popolazione è invitata a cogliere l’occasione per iniziare il nuovo anno a contatto con la natura fuori dalla porta di casa: sono possibili bellissimi incontri con pettirossi, cince e compagnia. Anche...
-
In occasione della Giornata mondiale del volontariato, che si celebra il 5 dicembre, BirdLife Svizzera stila un bilancio delle attività svolte dalla sua rete per la conservazione della natura. Le cifre sono impressionanti: lo scorso anno, le associazioni membro della rete BirdLife hanno prestato quasi 170’000 ore di lavoro volontario, prendendosi cura di più...
-
È una prima in Svizzera: BirdLife Svizzera ha fatto eleggere il suo “Uccello dell’anno 2025” non da un comitato di esperti, ma dalla popolazione. L’associazione ha lanciato un appello al voto, al quale hanno risposto più di 12’000 persone. Il vincitore è stato designato: si tratta del Pettirosso. Con il suo petto arancione e...
-
Ogni anno risultano scomparsi più di 10.000 gatti. Questo è spesso seguito da un soggiorno di un mese nel rifugio per animali. Non deve essere necessariamente così: il proprietario o Il proprietario di un gatto con chip e registrato potrà essere contattato immediatamente e il gatto tornerà presto a casa. Nel mese di novembre...
-
Per la venticinquesima volta BirdLife Svizzera eleggerà l’Uccello dell’anno: in occasione di questo anniversario, per la prima volta sarà la popolazione a poter scegliere. Chi si aggiudicherà il titolo nel 2025? I candidati sono il Picchio verde, il Picchio muratore, la Capinera, il Pettirosso e il Codibugnolo. Le votazioni sono aperte dal 1° al...
-
Ieri sabato a Malesco (Val Vigezzo) vi è stato un pomeriggio convegno-dibattito dedicato al lupo: Grandi Predatori, un problema sociale da affrontare. Diversi relatori italiani provenienti da diverse regioni, tra cui il giornalista Robi Ronza e il prof. Annibale Salsa. Organizzazione da parte di Tutela rurale e del ruralista prof. Michele Corti di Milano....
-
Predazione di notevole dimensione sull’alpe Albagno. Altri alpi scaricati anticipatamente e abbandonati Durante la notte tra venerdì 6 e sabato 7 settembre sull’alpe Albagno nella valle di Sementina vi è stata una grave predazione da lupo a un gregge di ovini (alpe non proteggibile). Durante la visita settimanale, il proprietario degli animali ha trovato...