Il lungo ciclo di crescita ha superato l’apice nel ramo della costruzione; di conseguenza, le previsioni si sono offuscate. È quanto emerge dall’ultima inchiesta trimestrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). L’edilizia principale ha superato il tetto dei 20 miliardi; infatti, si è registrato un fatturato di 20.1 miliardi di franchi, per un aumento...
Superati i livelli massimi nella costruzione.
economia
-
Con grande piacere, vedo accolta e realizzata la mia proposta inoltrata a Gastro Lugano e in particolare al suo presidente Daniele Meni di diffondere sosTIeni tramite le bustine di zucchero. Gastro Lugano impiegando sosTIeni ringrazia i propri clienti e promuove la riflessione costruttiva su reciprocità e responsabilità. sosTIeni è condiviso in diversi ambiti, da...
-
Il lungo ciclo di crescita del settore dell’edilizia ha superato l’apice e si fanno sempre più evidenti i segni di un raffreddamento. Questo è quanto emerge dall’indice costruzioni del Credit Suisse e della SSIC, pubblicato oggi. Il calo delle ordinazioni per le imprese edili riguarda particolarmente il settore residenziale, tuttavia il livello si mantiene...
-
Premesso che non si può fare di un’erba un fascio, ma stiamo assistendo in queste ultime settimane a “epurazioni” aziendali di personale e di rami secchi, additando come scusa il cambio liberalizzato dell’Euro contro franco. Una classe padronale che ha guadagnato milioni in tempi anche poco lontani e ora si trova confrontata, vero o...
-
Egregi Signori, da un anno vi chiedo di impiegare il logo sosTIeni l’economia ticinese che ha il solo scopo di invitare alla riflessione su reciprocità e responsabilità, spero che visti i recenti avvenimenti (alimentare astio e dare l’opportunità di mettre in cattiva luce il nostro paese anche se a vanvera non ci fa bene)...
-
Come sta cambiando il passaggio tra università e mondo del lavoro? Quali le opportunità per i laureati e i nuovi imperativi per gli studenti? Da sempre attenta e attiva su questo tema, nel contesto dell’ottava edizione dell’USI Career Forum, l’USI ospita una settimana di eventi dedicati alle aziende e alle istituzioni, così come agli...
-
(testo originale in francese tradotto con google) HSBC appena presa la flagrante cercando di aiutare alcuni dei più ricchi del mondo per evitare le tasse! Al loro posto, ci piacerebbe andare in galera, ma i governi trattare queste persone come se fossero troppo potenti per essere messo dietro le sbarre. Facciamogli vedere che questo...
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ritiene che sia inaccettabile il contingentamento dei permessi di dimora temporanea fino a un anno, come proposto dal Consiglio federale nell’ambito dell’attuazione del nuovo articolo sull’immigrazione. Il progetto presentato oggi dal Consiglio federale per attuare il nuovo articolo sull’immigrazione nella Costituzione elude aspetti delicati perché la regolamentazione sull’immigrazione...
-
UBS un miliardo di utili, raddoppia i divendi e in borsa l’azione tonfa ! Non ci crede più nessuno !
Strano ma non troppo. Il CEO Ermotti contento dei risultati di UBS con un attivo di 1 miliardo nell’ultimo trimestre 2014 che ha permesso di raddoppiare i dividendi distribuiti agli azionisti. A fronte delle parole di entusiasmo, la borsa, vera giudice di una ditta, ha detto no al titolo UBS e invece di aumentare...
-
Nel 2014, le aziende farmaceutiche svizzere hanno visto il loro le esportazioni aumentano del 6% rispetto al 2013. Per la prima tempo, la quantità di esportazioni di prodotti farmaceutici varcato la soglia di 70 miliardi di franchi. Più della metà della le esportazioni sono andati verso l’UE. Il surplus di esportazioni supera 40 miliardi...