Le parti sociali sono d’accordo sui punti principali del concetto di risanamento del pensionamento anticipato per l’edilizia (PEAN). Gli impresari costruttori offrono di compensare i maggiori contributi dei dipendenti destinati al risanamento della Fondazione FAR, integrandoli nel pacchetto globale relativo all’aumento di salario già proposto nell’agosto 2018. Tuttavia, i sindacati minacciano di scioperare per...
I sindacati abbandonano i pensionati PEAN
cronaca
-
” L’ azienda SIDOC della famiglia Pegorari dalla Valposchiavo, ha iniziato i lavori di Revisione conservativa dell’organo a canne della parrocchia dei ss. Nazaro e Celso di Airolo. Dotato di circa 2’300 canne, le quali verranno smontate, pulite, intonate ed accordate una ad una, è tra gli strumenti più imponenti del Canton Ticino. Oltre...
-
È stato confermato questa mattina il contributo da un milione di franchi con il quale la Fondazione Silvio e Marianne Tarchini ha deciso di sostenere la costruzione del Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM). La nuova struttura dell’Università della Svizzera italiana, progettata da Mario Botta, è stata ideata al fine di favorire il dibattito culturale nell’ambito...
-
Sabato scorso ad Airolo nel pomeriggio sono arrivati sulla Piazza del Comune un gruppo di giovani musicisti provenienti dalla Svizzera Centrale. Questi specialisti coi tradizionali campanacci hanno percorso tutta la via principale (San Gottardo) rallegrando gli abitanti. Da notare che questi campanacci nel Vallese e Canton Uri sono utilizzati per le occasioni del ritorno...
-
L’Associazione StopARP ha preso nota del comunicato ufficiale con cui l’Autorità Regionale di Protezione 3 di Lugano (ARP 3) è tornata sui fatti di Pregassona laddove, ricordiamo in breve, una famiglia con 3 minori viveva in condizioni di forte degrado insieme a 18 cani. L’ ARP 3 si solleva dalle responsabilità: “Purtroppo vi sono...
-
Venti violenti, piogge torrenziali, onde paurose e mari scatenati, tali sono stati gli ingredienti delle catastrofii climatiche in questo week-end e che hanno messo a dura prova la centrale di intervento ETI del TCS. Tramite l’applicazione Travel Safety del TCS è stato possibile determinare che nessuno associato era in pericolo in Indonesia o in...
-
Grande festa domenica 30 settembre alle ore 15.00 per il 30° compleanno del Parco Commerciale Grancia con taglio del nastro da parte dai sosia di “Vladimir Putin” e “Silvio Berlusconi” e del Vicesindaco di Grancia Andrea Imerico su un suggestivo palco presidenziale all’ingresso del Grancia 1, in compagnia di pubblico, special guest e media....
-
Si apre il sipario sulla fiera del benessere di Locarno, che rimarrà aperta fino a domenica 30 settembre 2018 alle ore 20’00. Molti gli espositori che vi proporranno le eccellenze del benessere, come conferenze, massaggi dimostrativi e un concorso con ricchi premi. Un invito a tutti gli amanti del proprio benessere fisico e psichico...
-
Il Dr. Ämin Baumeler, che ha ottenuto il dottorato alla Facoltà di scienze informatiche dell’USI e che ora è ricercatore post-doc all’USI e all’Institute for Quantum Optics and Quantum Information a Vienna, ha ricevuto il premio per la migliore tesi di dottorato in informatica istituito congiuntamente dalle tre associazioni nazionali per l’informatica di Germania,...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2018 e dei premi scolastici 2017/2018 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2018 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico massimo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolarmente...