AIROLO. Sabato 25 novembre la Filarmonica Alta Leventina si è esibita nel suo annuale Concerto di Gala. diretto dal Maestro Luca Medici nella Palestra comunale di Airolo. Tra il folto pubblico vi erano i rappresentanti delle Autorità, tra i quali anche il membro comitato della federazione bandistica ticinese il Signor Seitz. Egli dopo aver...
AIROLO Sabato 25.11.2018 Concerto di Gala della Filarmonica Alta Leventina
cronaca
-
Sabato 24 novembre 2018 alle ore 1130 si è tenuta, presso la chiesa parrocchiale dei Santi Nazario e Celso di Airolo, la cerimonia di promozione dei Quadri delle Scuole sanitarie 42 di Airolo. In totale sono stati promossi al grado di sergente 83 militi provenienti dalle diverse regioni linguistiche della Svizzera, Fra i promossi...
-
Il Municipio di Paradiso, in occasione della “Giornata internazionale del volontariato” voluta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per sottolineare e ricordare alla popolazione l’impiego volontario di chi usufruisce del proprio tempo libero al servizio degli altri, offrirà un aperitivo in onore di tutte le persone impegnate in attività di volontariato residenti nel nostro Comune. L’incontro...
-
Una meta originale che offre numerose attività escursionistiche Il Municipio di Paradiso ha stipulato un nuovo accordo di collaborazione con la Filovia Malvaglia SA per la stagione 2018-19, l’impianto di funivia che permette in particolare di accedere a Dagro nel cuore della Valle Malvaglia. L’iniziativa rientra tra le misure di potenziamento dei servizi offerti...
-
Domenica 18 novembre 2018 in occasione della prima domenica di avvento è stato riconsegnato all’assemblea l’organo della chiesa Prepositurale di Airolo. L’organo è stato completamente revisionato ed è ora munito di un dispositivo per l’esecuzione automatica dei brani. Nella foto (G.Giulini) il signor Pegorari della ditta SIDOC di Brusio consegna il sistema di automazione...
-
Nel giardino Schalbetter, il vento tempestoso della notte del 30 ottobre ha sradicato due piante ( cadute sul tetto della vicina casa ) e reso instabili le rimanenti. Per questo motivo si è reso necessario il taglio di tutti gli alberi. Vista la vicinanza delle case, il volume delle piante ( una sequoia superava...
-
Forte dinamismo nella riqualificazione del Comune Nella prima metà di dicembre, il Municipio sottoporrà al Consiglio Comunale i conti preventivi del Comune e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2019. In sintesi, i principali valori di riferimento evidenziano un avanzo d’esercizio di Frs. 181’000.- e investimenti per Frs. 12’414’000.- dei quali la maggior parte già...
-
La Fondazione Fondo Loris esprime la sua gratitudine La Fondazione Fondo Loris esprime un caloroso ringraziamento alle oltre 350 persone che hanno presenziato alla serata di giovedì 8 novembre, presso la Sala Eventica di Castione, per incontrare l’ex procuratrice speciale del tribunale penale internazionale Carla Del Ponte, dove la prestigiosa ospite è stata a...
-
È stato rinnovato l’accordo con la Società Amici del Nara che consente di praticare gli sport invernali a condizioni agevolate anche per la stagione 2018-19, grazie alla conferma dell’accordo di collaborazione con la Società Amici del Nara SA, gestore degli impianti di risalita nella Valle di Blenio, voluto dal Municipio di Paradiso. Il ’Nara’...
-
Le autorità comunali di Losone hanno incontrato le ragazze e i ragazzi che quest’anno hanno raggiunto il traguardo della maggiore età. Giovedì 8 novembre il Municipio e il Consiglio comunale di Losone hanno salutato al Centro La Torre i primi maggiorenni del nuovo millennio. Sono i ragazzi e le ragazze nati nel 2000 che...