Lugano, 18 settembre 2024 – Franklin University Switzerland ha avuto l’onore di ospitare l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Svizzera e Liechtenstein, Mr. Scott C. Miller, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata americana. La visita, avvenuta mercoledì 18 settembre, ha rappresentato un importante momento di dialogo istituzionale e di interazione con la comunità studentesca. L’Ambasciatore Miller...
L’AMBASCIATORE AMERICANO IN SVIZZERA E LIECHTENSTEIN IN VISITA A FRANKLIN UNIVERSITY SWITZERLAND
cronaca
-
Il Gruppo Ghiaccio di Faido è lieto di annunciare la riapertura della pista di ghiaccio, che avverrà venerdì 27 settembre 2024. Con l’arrivo della nuova stagione, è stato predisposto un calendario ricco di eventi e attività che coinvolgeranno tutti gli appassionati di sport su ghiaccio. Tra i principali appuntamenti della stagione, spiccano diverse competizioni...
-
L’ente con sede all’Università della Svizzera italiana a Lugano, fulcro di un network che coinvolge 14 Paesi europei, collaborerà con il festival organizzato da VareseNews nella proposta di contenuti. Varese, 17 settembre 2024 – L’Osservatorio europeo di giornalismo (EJO), un osservatorio della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’Università della Svizzera italiana, sarà il...
-
Gli WorldSkills 2024 sono già alle nostre spalle e verranno ricordati nella storia della delegazione svizzera come un campionato mondiale delle professioni di successo. Lo SwissSkills National Team ha vinto ben sette medaglie d’oro, sette d’argento e una di bronzo proclamandosi “Best Nation of Europe” e piazzandosi come terza nazione al mondo. La Svizzera...
-
Nasce la Delegazione per la Svizzera di Federitaly, guidata da Ermanno De Angelis, professionista di grande esperienza, nel settore delle relazioni, del marketing e dello sviluppo aziendale. Ermanno De Angelis, è presente in Ticino con un’azienda dedicata alla comunicazione, organizzazione di eventi, media e marketing, oltre ad essere Vice Presidente e co-fondatore di Automobile...
-
L’anno scolastico 2024-2025 rappresenta un traguardo molto importante per L’ideatorio. Questo servizio, fondato nel lontano 2005, festeggia infatti il suo ventesimo anno di attività. Nato come antenna regionale della Fondazione Science et Cité (centro di competenza delle Accademie svizzere delle scienze) e in stretto contatto con l’Istituto scolastico della Città di Lugano, dal 2011...
-
La lunga attesa è finita! Questa sera prenderanno il via a Lione i cinque giorni dei Campionati mondiali delle professioni “WorldSkills 2024”. I 45 giovani talenti dello SwissSkills National Team entreranno nello stadio con campanaccio e bandiera guidati dai bernesi Sophie Schumacher e Cyrill Wüthrich. Da domani, mercoledì, i nostri competitori e competitrici prenderanno...
-
Al via la terza edizione di Impact Club, l’incubatore d’impatto di Impact Hub Ticino, con un format completamente rinnovato. Lugano, 9 settembre 2024 – Nella splendida cornice del Monte San Giorgio ha preso il via la terza edizione di Impact Club, l’incubatore di Impact Hub Ticino, che quest’anno si presenta in una veste completamente...
-
Vivere la Svizzera in Comune: si è tenuto a Losone l’incontro 2024 fra i Comuni di Losone, Eschenbach, Meiringen e Scuol Quattro Comuni di diverse regioni linguistiche si sono incontrati a Losone a fine agosto per discutere delle sfide che devono affrontare i Comuni in Svizzera. Si è svolto il 30 e 31 agosto...
-
L’attesa è finita! Tra una settimana iniziano i Campionati del mondo delle professioni. Dal 10 al 15 settembre i talenti professionali provenienti da tutto il mondo, tra i quali anche 45 giovani svizzeri, si sfideranno a Lione. Lo SwissSkills National Team si è allenato intensamente, con l’obiettivo di un piazzamento come migliore nazione europea....