“La Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT) non tollera violazioni all’integrità personale e intima di alcun genere: molestie sessuali, mobbing, violenza, minaccia di violenza, abuso spirituale, nonché le allusioni alle stesse”. Recita così il nuovo primo articolo al punto primo degli “Ordinamenti ecclesiastici” della CERT, i quali sono stati modificati con il voto unanime...
Chiesa evangelica riformata nel Ticino: no agli abusi, sì all’accoglienza
cronaca
-
L’Università della Svizzera italiana (USI) e la Facoltà di Teologia di Lugano (FTL), affiliata all’USI dal 2021, prendono atto della sentenza di assoluzione della Pretura penale per il Professor Manfred Hauke. Come già comunicato ai media lunedì 8 aprile in occasione dell’udienza (https://www.usi.ch/it/feeds/27953) una Commissione etica ad hoc USI-FTL è stata incaricata di valutare...
-
ATTIVITÀ 2023 CORPO POLIZIA REGIONE I CHIASSO Attività 2023 nella media pluriennale per il Corpo di Polizia Regione I Chiasso. In calo gli interventi inerenti a disturbi alla quiete, liti e allarmi scasso. In netto aumento per contro quelli legati all’ordine pubblico generati dal Centro federale d’asilo Pasture. Si segnala un incremento anche nel...
-
SALUTO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Spettabili Società e Associazioni del Comune di Faido, dal 1o gennaio 2024, come da Messaggio Municipale 13-2023 e relativa approvazione nella seduta del Consiglio Comunale del 19.12.2023, è operativo l’Ente Autonomo di diritto comunale Faido Fit & Fun, che ha per scopo la gestione e manutenzione ordinaria delle infrastrutture sportive...
-
Mancano meno di sei mesi ai Campionati mondiali delle professioni – WorldSkills – che avranno luogo nella città francese di Lione e lo SwissSkills National Team si presenterà con la delegazione più grande della storia. Niente meno che 45 campioni e campionesse delle professioni si contenderanno le medaglie in ben 41 competizioni e le...
-
Il 23 marzo 2024 migliaia di città in tutto il mondo spegneranno l’illuminazione dei propri monumenti dalle ore 20.30 alle ore 21.30, per sottolineare la necessità di impegnarsi mag-giormente in favore della protezione del clima. Pure numerose aziende e privati cittadini parteciperanno all’azione. L’evento Earth Hour – Ora della Terra è stato istituito nel...
-
Berna/Zurigo, 12 marzo 2024 – Con la sua decisione odierna di sostenere finanziariamente il risanamento dei parchi giochi privati contaminati da sostanze nocive, il Consiglio nazionale ha accolto la proposta del Consiglio federale. UNICEF Svizzera et Liechtenstein, Alliance Enfance, Pro Juventute, Medici per l’Ambiente, Associazione svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù e Fachstelle SpielRaum...
-
A poche settimane dalla vincita del prestigioso premio Wakker, il comune basilese riceve un altro importante riconoscimento, quello di uno dei Borghi più belli della Svizzera. Arlesheim è il primo comune del Cantone di Basilea Campagna ad entrare a far parte della rete dei Borghi più belli della Svizzera. Nonostante sia situato a soli...
-
Il Parco naturale regionale del Gantrisch ha ottenuto il marchio “Dark Sky Park” per la sua zona buia nella parte meridionale del parco, con il nome di “Gantrisch Dark Sky Zone” – prima e unica regione in Svizzera a ricevere questo marchio (vedi DarkSky International). Per Nicole Dahinden, «è una sensazione indescrivibile e un...
-
Inaugurazione del Centro Ricreativo a Pedrinate, nuovo punto di incon-tro in collaborazione con il Bar “da Rosa” Il Municipio di Chiasso comunica che sarà inaugurato giovedì 7 marzo 2024 il nuovo Centro Ricreativo di Pedrinate, nato dalla collaborazione con il Bar “da Rosa” i cui spazi ospiteranno le varie attività. Il progetto è una...