Ictus, per fumatori il rischio è doppio. I dati arrivano dai ricercatori della University of Ottawa che hanno studiato 982 pazienti Chi fuma non solo ha un rischio due volte maggiore di essere colpito da ictus, anche noto come infarto cerebrale, ma è probabile che questo accada dieci anni prima di chi non fuma....
Ictus, per fumatori il rischio è doppio
benessere-salute
-
(Treadotto con Google) Il Consiglio federale unilateralmente spese mediche e TARMED si riferisce solo ai servizi tecnici Società Svizzera di Radiologia (SGR-SSR) fornisce supporto alle misure di risparmio energetico e la promozione del primo medico utilizzare, a condizione che siano basate su criteri positivi paziente e coerente con i principi di economia aziendale. La...
-
Esposizione al sole ed alimentazione per la giusta quantità di Vitamina D, il cui deficit può provocare seri danni alla salute. Uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano (Milano, 4 giugno 2014) – Il fabbisogno giornaliero di Vitamina D si raggiunge difficilmente con l’alimentazione, ma fortunatamente la si può sintetizzare esponendo la pelle ai raggi...
-
Ora il CdS è uscito allo scoperto. Per necessità mai detta ma evidente di riportare i conti della sanità in sabbie più sicure, ecco che a Faido, e non solo, viene debellata l’ospedalizzaione di base e viene tolto il pronto soccorso. Promesse soluzioni alternative che la logica ci fa pensare che gli zuccherini amori...
-
Dopo il successo dei primi due mesi in cui Consiglio dal Medico è stata l’App medica più acquistata in Italia, Consiglio Digitale Srl ha rilasciato una nuova versione dell’applicazione che – prima App al mondo – sfrutta il concetto di multicanalità. Il servizio verrà sempre offerto attraverso un’applicazione per iPhone e iPad da scaricare...
-
A Paradiso dal 23 maggio al 30 giugno transito difficoltoso nella zona tra Via delle Scuole, Via Geretta, Via Zorzi La Polizia Comunale di Paradiso informa che il traffico nel territorio del Comune subirà delle interruzioni e deviazioni provvisorie nel periodo dal 23 maggio al 30 giugno a causa d’importanti lavori stradali di miglioria...
-
Consigli per i familiari di pazienti cardiopatici Le malattie gravi come un infarto cardiaco non colpiscono soltanto i pazienti, ma anche i loro familiari. Con un nuovo opuscolo la Fondazione Svizzera di Cardiologia offre loro consigli e informazioni. Un infarto cardiaco o un grande intervento di cardiochirurgia è un evento determinante che influisce anche...
-
Il programma iniziato 10 anni fa dall’UFSPO “Svizzera in movimento”, che promuove l’attività sportiva , ha potuto registrare un record di partecipazione e di movimento. Alla “Sfida fra comuni di Svizzera in movimento 2014” nei primi 9 giorni di maggio sono stati accumulati per la prima volta ben 430’00 ore di movimento! Questo corrisponde...
-
Esistono elementi nutritivi con dimostrate capacità terapeutiche? Condurre studi in grado di rispondere a questo quesito non è facile. Il ricercatore Dott. Andreas Flammer, libero docente, è riuscito a trarre nuove conclusioni su tre sostanze nutritive: cioccolato fondente, olio di oliva e succo di mirtillo rosso americano. Per questo la Fondazione Svizzera di Cardiologia...