I Percorsi Vita sono gli ormai notissimi sentieri attrezzati tra i boschi, gratuiti e aperti a tutti, che vengono realizzati in tutta la Svizzera dal 1968 per favorire la forma fisica con un equilibrato esercizio di attività motorie all’aperto, a corpo libero, utili per la forma fisica e la salute del cuore e di...
Più bello, attrezzato e completo il nuovo Percorso Vita di Via Guidino a Paradiso
benessere-salute
-
Molte donne ritengono che l’infarto cardiaco o l’ictus cerebrale siano un problema maschile. I fatti dicono invece che in Svizzera le malattie cardiovascolari sono la causa principale di decesso tra le donne. Chi fuma si espone al rischio maggiore. In occasione della giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre 2014, la...
-
Test gratuiti di controllo dei rischi cardiovascolari – La campagna realizzata con la Fondazione italiana per il cuore – Le altre iniziative a Milano per il 29 settembre, Giornata Mondiale per il Cuore (Milano, 16 settembre 2014) – Nelle farmacie di Milano, Monza e Lodi sarà possibile per i cittadini effettuare gratuitamente un test...
-
30% i bambini in sovrappeso, 15% quelli obesi secondo una nuova indagine dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano – I consigli di pediatri e nutrizionisti. (Questo articolo si adatta benissimo anche ai giovani del Cantone Ticino) (Milano, 10 settembre 2014) – Gli esperti dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano lanciano l’allarme: i bambini italiani sovrappeso sono il 30%,...
-
Tutto è pronto per la prima edizione della Ladies Run Ticino, in programma a Locarno domenica 21 settembre 2014 nell’ambito dell’evento Walking day Ticino. Presenti all’evento vi saranno pure sportivi nostrani di spicco, come Laura e Marie Polli e Adriano Engelhardt, che rivestirà il ruolo di apripista della corsa. Le iscrizioni per la prima...
-
Con tempo, si sa, i denti si possono ingiallire e macchiare: a causa del fumo, dei caffè e tè, di una cura quotidiana a volte frettolosa, anche per un’alimentazione troppo carica di zuccheri. Ma ritrovare denti più bianchie sani è possibile anche evitando di utilizzare i prodotti specifici che sono in commercio, spesso a...
-
Troppi incidenti per imperizia, per la bravata sono successi in passato dove tutti potevano comperare fuochi d’artificio altamente professionali e se male maneggiati anche molto pericolosi. Noi siamo cultori di spettacoli pirotecnici, ma sempre abbiamo operato in sicurezza, creando uno spazio vuoto invalicabile per evitare qualsiasi incidente di sorte. Ora il Cantone ha messo...
-
L’insufficienza cardiaca è una malattia frequente e a decorso cronico. In Svizzera colpisce circa 150’000 persone. Per queste persone la regola impone di usare cautela nell’assunzione di sale e liquidi. La Fondazione Svizzera di Cardiologia ha ora aggiornato il kit per il paziente sull’insufficienza cardiaca, che si propone di aiutare le persone colpite nel...
-
Una tematica di grande attualità e soprattutto di interesse generale. Partendo da uno studio del Censis in collaborazione con Unipol, pubblicato nelle scorse settimane, emergono due forti e preoccupanti evidenze: il welfare pubblico è sempre meno in grado di rispondere alle esigenze delle famiglie e la crisi ha drammaticamente impattato la capacità delle famiglie...
-
L’app Consiglio dal Medico ha avviato un’importante collaborazione per sostenere le attività del COSV, l’attività di volontariato senza fini di lucro, che realizza progetti in Africa, America Latina, Asia ed Europa. Il COSV nasce come Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni per il servizio Volontario nel 1968 e da allora ha realizzato oltre 400 progetti...