Distruggono una foresta di 500 anni per 4 giorni di gare?! Salvare una foresta di 500 anni, in cui vivono specie in via d’estinzione, oppure raderla al suolo per farci una pista per le Olimpiadi di sci. Sembrerebbe scontato. Invece in questo momento gli organizzatori delle prossime Olimpiadi, in Corea del Sud, stanno davvero...
Distruggono una foresta di 500 anni per 4 giorni di gare?! (Corea olimpiadi invernali 2018)
ambiente
-
Asif Ticino, associazione che raggruppa le imprese forestali del Cantone, prende atto con piacere della proposta del Direttore del DT on. Claudio Zali di proporre anche l’energia-legno proveniente dai nostri boschi quale combustibile rinnovabile per gli edifici cantonali. Considerata la difficile situazione congiunturale dell’intero settore, legata alla forte diminuzione dell’export di legname verso l’Italia...
-
federlegno.ch, associazione mantello della filiera bosco-legno ticinese, prende atto con piacere e sostiene appieno la proposta del direttore del DT on. Claudio Zali, lanciata ieri durante la gita annuale del Dipartimento, di adottare l’energia-legno quale vettore energetico principale per gli immobili del Cantone. Il cippato di legna è un combustibile rinnovabile prodotto nei nostri...
-
Bern / Adliswil, 16. Juli 2015 – Die Jury des Prix Montagne hat sechs Projekte für den mit 40 000 Franken dotierten Preis nominiert. Bereits zum fünften Mal verleihen die Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete (SAB) und die Schweizer Berghilfe gemeinsam den jährlichen Prix Montagne. Ausgezeichnet werden Unternehmen und Projekte mit Modellcharakter, welche in...
-
Il 16 giugno 2015, allo Stade de Suisse di Berna si terrà un evento mediatico per segnare la prima Giornata della mobilità elettrica. L’associazione Swiss eMobility vi presenterà “Via electra”, il suo catalogo di misure destinate ad accelerare la presenza sul mercato della mobilità elettrica. Per questa manifestazione, all’inizio di giugno riceverete un invito...
-
Mobilità e libertà – dal pedale a gas al pedale da bici. Quest’estate per due settimane gratis in bici elettrica invece che in auto. myblueplanet, organizzazione a tutela del clima, e SvizzeraEnergia, quest’estate offrono a tutti gli interessati la possibilità di sperimentare gratuitamente innovative varianti di mobilità. L’azione « Bike4car » invita a scambiare...
-
Ridare dignità al settore primario partendo dalla formazione agricola, questo il messaggio principale scaturito sabato a Giubiasco dall’assemblea di Agrifutura, associazione di agricoltori ticinesi. E la discussione sulla formazione è stata molto vivace ed ha permesso un confronto schietto e costruttivo col presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli. Fra le proposte presentate al...
-
Su segnalazione di un nostro collega vi inoltro immagini (scattate dal treno) di un iquinamento alle acque del Vedeggio zona industriale di Mezzovico. Troppo spesso tali eventi si manifestano nei corsi d’acqua a ridosso delle zone industriali e puntualmente le autorità confermano che le sostanze immesse non sono pericolose…forse sarebbe il caso di intervenire...
-
PER I GIARDINIERI TICINESI NON SONO SOLO ROSE E FIORI Ci lasciamo alle spalle un 2014 tutto sommato positivo (forse non dal punto di vista meteorologico) anche se nel secondo semestre il settore delle costruzioni ticinese ha lamentato una debole flessione. A fronte però dei recenti avvenimenti che hanno scosso il mondo finanziario e...
-
Floating edifici FDN salvare la gente dai cambiamenti climatici e allo tsunami Campione innovazione olandese nominato per Premio European Business Progettare case galleggianti e altri edifici in grado di resistere l’innalzamento del livello del mare e le inondazioni e le costruzioni a prova di forte tsunami, di ingegneria e società di costruzioni olandese FDN...