Diminuire i costi della cassa malati! Con noi puoi! Ecco cosa leggiamo nei vari spot, ma attenzione ci vorrebbe trasparenza,,,
Assicurazioni
HAI DOMANDE O COMMENTI DA FARE IN AMBITO ASSICURATIVO AI NOSTRI ESPERTI ? SCRIVICI UNA MAIL O CHIAMACI ALLO 079 484 98 51!!!
Noi pensiamo che l’argomento sia troppo importante per essere liquidato in 10 secondi da parte dei vari consulenti che sono legati ad una compagnia di assicurazione o si spacciano Brooker disinteressati. Noi vi garantiamo un servizio di informazione (no vendita) neutrale ed indipendente dalle compagnie di assicurazione.
CI METTA ALLA PROVA E NON ESISTI A CONTATTARCI +41 79 484 98 51
NON SIAMO LEGATI A NESSUNA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE – NON DOBBIAMO VENDERE MA VOGLIAMO INFORMARE ! I servizi che offriamo sono frutto di un’ampia esperienza decennale.
Cassa malattia – Assicurazioni Vita – Altri temi
-
Il momento e’ caldo e delicato e molti assicurati, dopo aver appreso degli aumenti, sono disperati. Già vi e’ confusione e sbigottimento anche molti broker assicurativi e addirittura assicuratori creano messaggi di destabilizzazione, affermando delle mezze verità. I politici poi ci mettono del loro, promettendo riduzione dei costi, addirittura senza penalizzare le prestazioni. Tutti...
-
Dobbiamo renderci conto che purtroppo le persone preposte al controllo e non solo dei costi sanitari difficilmente arriveranno ad una soluzione. Sembra quasi che sia meglio aumentare i sussidi per aiutare 1/3 dei residenti a far fronte ai premi di cassa malattia che chinarsi seriamente, senza tenere presente amicizie e legami speciali con i...
-
Veramente siamo schifati dal mondo sanitario, non certo da chi opera in questo mondo, ma dai vertici e dalle casse malattie che in netto anticipo si parano il “deretano” e annunciano che nel 2024 vi saranno aumenti dal 10% e oltre per i Ticinesi. Tra l’altro in piena campagna elettorale per le votazioni di...
-
Un teatrino che si ripete da un ventennio. Ad ogni mese di ottobre in cui vengono annunciati gli aumenti, grande stupore per i partiti e i loro adepti. Tutti che contestano e che chiedono di scendere in piazza a contestare. Va benissimo contestare, ma è mai possibile che questi partiti che invitano a scendere...
-
Presi in giro due volte. Il Ticino dovrà mettere mano nelle proprie tasche in maniera più profonda rispetto il resto della Svizzera. Aumenteranno in media il 9,2% i premi cassa malattia in Ticino a fronte di un aumento medio negli altri cantoni del 6,6%. Le scuse adottate sono molteplici e ancora una volta nessuna...
-
Il listino tariffe in ballo da anni non ancora approvato. I premi cassa malattia in aumento vertiginoso nel 2023 secondo le previsioni. Costi sanitari esplodono e a tutti va bene così. Una proposta per contenere le spese sembra avanzata proprio da SantéSuisse, associazione dei cassa malattari che ad oggi non hanno ancora presentato i...
-
I costi della sanità nel 2021 sono diminuiti di tanto, grazie alla Pandemia molti cittadini hanno rinunciato di farsi curare per bagatelle, diminuendo non di poco i costi sanitari. Diminuire i premi dello 0,1% a noi di ETC sembra una presa per i fondelli. Ci troviamo con riserve al 200% delle casse malati, equivalenti...
-
Quando avevi firmato la tua polizza vita, vuoi per risparmiare sulle tasse, vuoi per l’ammortamento indiretto a garanzia dell’ipoteca di casa tua, vuoi per mettere al riparo i tuoi cari in caso di incapacità lavorativa o decesso, vuoi per andare prima in pensione senza perdere soldi dalla Cassa Pensione e AVS. Insomma quando hai...
-
Il 3 dicembre 2019 il Consiglio Nazionale ha deciso, in seguito a un’iniziativa parlamentare di un ex deputato dei Verdi Liberali (PVL), di introdurre una tassa di 50 franchi – non computabile né sulla franchigia né sulla partecipazione ai costi – per i cosiddetti “casi bagatella” quando ci si reca al Pronto Soccorso. Si...
-
Altro che riduzioni dei premi cassa malattia LaMal. I premi aumentano, il carovita pure, il potere di acquisto diminuisce, o meglio è sotto i piedi e il Cantone furbescamente riduce di molto l’aiuto agli assicurati, non tenendo conto di una situazione drammatica dei residenti che non hanno più il lavoro o se lo hanno...
