CASTAGNAMO – LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA RACCOLTA 2024 dal 25 settmbre al 5 novmbre 2024
“Raccogliere le castagne significa valorizzare le selve castanili
e rafforzare la cultura del castagno: è un progetto di società!”
Ed è attorno a questo concetto che si è tenuta questa mattina l’annuale conferenza stampa per la promozione della raccolta e la valorizzazione del castagno ticinese, moderata da Alessandro Pesce, Direttore della rivista Réservé Magazine e organizzata, come ogni anno, dalla Nexus Design di Manno.
Riuniti presso la suggestiva Selva Castanile di Santa Petronilla a Biasca, la conferenza, promossa dalla Sandro Vanini SA di Rivera, rappresentata dalla Dir. Ing. Beatrice Fasana, in collaborazione con l’Associazione dei Castanicoltori della Svizzera Italiana, rappresentata dall’Ing. Giorgio Moretti e Carlo Scheggia, da TIOR SA, nuova responsabile dei centri di raccolta rappresentata dal Dir. Marco Bassi, dall’Istituto WSL rappresentato dall’ing. Marco Conedera e da Hochstamm Suisse, con l’Ing. Pierre Coulin.
I relatori hanno presentato la situazione 2024 della produzione di castagne, lo stato delle selve del Cantone Ticino, le indicazioni, le modalità e soprattutto l’importanza della raccolta. Gli istituti di ricerca federali come il WSL e Agroscope hanno avuto in questi anni un importante ruolo di consulenza e sostegno alla rinascita di interesse per la tradizionale castanicoltura da frutto. Il lavoro minuzioso dell’Associazione dei Castanicoltori invece, è stato incentrato al lavoro didattico con l’obiettivo di avvicinare allieve e allievi delle scuole alle selve castanili. Hochstamm Suisse si impegna a conservare e a valorizzare le piantagioni di alberi ad alto fusto svizzeri. E non da ultimo, la novità culinaria 2024 proposta dalla Sandro Vanini SA di Rivera; il panettone ai marrons glacés, tutto da scoprire e…gustare!
RACCOLTA 2024 CASTAGNE TICINESI
RACCOLTA CENTRALIZZATA DELLE CASTAGNE TICINESI 2024
La raccolta centralizzata delle castagne è un progetto di promozione della cultura delle selve castanili ticinesi in favore della biodiversità, del paesaggio e delle tradizioni storiche. Anche le castagne piccole contribuiscono a valorizzare questo prodotto del nostro territorio e sono quindi ben accette.
PARTECIPA ANCHE TU!
> DA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE A MARTEDÌ 5 NOVEMBRE 2024 <
per informazioni o per concordare ritiri prima del 25.09.2024 annunciarsi telefonicamente allo 091 850 32 18