Forse i partiti, o meglio certi partiti non riescono a capire che mettere a posto i conti non lo si fa mazzando la povera gente. Dopo che i premi sono stati aumentati in maniera ingiustificata, ora il partito dei ricchi vuole dare l’ultima mazzata alla povera gente; aumentare la franchigia minima, non e’ detto quanto ma immaginiamo che vorranno portarla a fr 500. Abbiamo l’impressione che a seguire l’UDC, con varie sfaccettature vi siano molti altri partiti e questo significa una sola cosa; i parlamentari a Berna (ma rapportiamo anche in Ticino) non sono capaci di analisi e di trovare soluzioni vere per risolvere l’annoso problema della sanità. Ancora una volta i ricchi parlamentari, no ci risulta esserci operai e donne di pulizia in parlamento, si accaniscono contro i poveri, poveri tra l’altro creato dalle loro politiche capitaliste sbagliate e non umane come tanto meno sociali. Comincino a controllare veramente chi se ne approfitta della sanità, a tutti i livelli; dottori, farmacisti, direttori EOC e anche pazienti, ci mancherebbe altro. Come in Ticino il parlamento per risolvere le finanze del cantone, disastrate a loro detta, hanno trovato la soluzione di tagliare sui sussidi RIPAM!
Aspettiamoci dunque che molti non andranno dal medico per motivi economici e quando saranno costretti i costi saranno elevatissimi. E’ risaputo che prevenire costa molto meno che intervenire a malattia in corso; ma i politici preferiscono risparmiare oggi fregandosene delle generazioni future, in fondo loro da 20 anni che scaldano le sedie e i danni li vediamo oggi e neppure un momento di lucida autocritica e noi bambi che continuiamo a dare loro fiducia!
Con certi partiti e personaggi ci aspettano tempi durissimi, ci aspettiamo che la povertà aumenti a macchia d’olio e alla fine lo Stato dovrà mettere mano al borsino per salvare la gente ammesso che sarà fattibile!
La foto in alto e’ come ci vorrebbero certi politici!
(ETC/rb)