La tradizionale consegna delle chiavi ha consacrato l’inizio della 160° edizione del Carnevale, la prima del neo-presidente Giovanni Capoferri. Il Sindaco Mario Branda ha ufficialmente consegnato le chiavi della città al sovrano Re Rabadan e dato il via alla grande festa; che è poi proseguita al capannone eventi di piazza del Sole. Tanti gli appuntamenti in agenda anche per questo venerdì; la giornata tradizionalmente dedicata alle famiglie ha avuto come fiore all’occhiello il Corteo di bimbi sul Viale Stazione. Il pranzo dedicato agli anziani proposto anche quest’anno al Capannone in Piazza del Sole ha riscontrato il tutto esaurito.
La serata propone sempre in Piazza del Sole un indimenticabile evento di musica dal vivo con l’attesissimo live show di Gabry Ponte.
Inizio col botto e con grande emozione da parte di tutti, in particolare per il neo-Presidente Giovanni Capoferri che durante il suo primo discorso di apertura ha affermato: “sono felicissimo ed emozionato – ma trema i gamb ma mia dal frecc, va l’asicüri – di essere qui con voi per la prima volta questa sera, in questa magica atmosfera di festa a rinnovare la tradizione secolare del Rabadan. Questa sera ricominciamo, assieme, a scrivere la storia di una manifestazione che ha l’onore di essere sulla lista UNESCO delle tradizioni viventi svizzere.”
Si conferma un enorme successo per la prima serata del Carnevale a dimostrazione del forte e diffuso desiderio di tornare a rivivere la magia del Rabadan! Uno stuolo di sudditi festanti si sono riversati nel centro storico per acclamare il sovrano e dare il via alla 160°edizione del Rabadan. L’apertura del Carnevale si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno. Ottima l’affluenza e anche la cerimonia d’apertura ha affascinato i numerosissimi partecipanti. Il tutto si è svolto in tranquillità, anche dopo i disguidi a seguito della forte pressione sulla Piattaforma di vendita online, all’insegna della gioia e della festa.
Questa seconda giornata è iniziata con il consueto pranzo degli anziani che anche quest’anno si è svolto all’interno del capannone di Piazza del Sole. Ad allietare il pranzo la buona musica di Toto Cavadini e Deborah. Un evento molto apprezzato in città che coinvolge oltre 650 persone e che da diversi anni apre la giornata dedicate a famiglie e bambini.
Il corteo dei bambini ha visto sfilare nel primo pomeriggio quasi 3’000 bambini, più di
179 classi provenienti da tutto il Cantone. La bella giornata e la temperatura mite hanno fatto da cornice ad una giornata davvero strepitosa.
La serata di venerdì è anche quest’anno dedicata alla grande musica Dance con: THE BEST DJ’S NIGHT & RABA FLUO PARTY. A partire dalle 21.00 andrà in scena un’imperdibile Live Show con Special Guest il DJ italiano più famoso al mondo “GABRY PONTE”. Si alterneranno inoltre sul palco DJ Miko & Christian Cattaneo e DJ Mastermax con la straordinarie Fluo Dancers, presenta la serata la bellissima Karin Cerini.
Programma del sabato
11.00 Visita della corte al Mercato Cittadino
14.00 Corteo delle Guggen – Viale Stazione
16.25 Concerto delle Guggen ospiti – Piazza Collegiata
18.00 Apertura Città del Carnevale
19.00 Concerto delle Guggen – Piazza Collegiata
SATURDAY NIGHT LIVE Capannone in Piazza del Sole
21.00 DJ Amos
Concert Show con NOXOUT
Concert Show con EXPLOSION BAND
Concert Show con SPINGI GONZALES
Festa fino alle 05.00 in tutto il centro storico
Inoltre, si ricorda che i biglietti saranno in vendita ONLINE su rabadan-tickets.ch/
per tutta la durata dell’evento e fino alle 17.00 del giorno stesso.
Durante la manifestazione, alle entrate principali ci sarà la possibilità di acquistare i biglietti per le serate, ai quali però verrà applicato un’extra a copertura delle spese. Si consiglia pertanto di acquistare i biglietti ONLINE, anche in virtù del trasporto pubblico incluso e per evitare lunghe attese alle casse serali.
La sicurezza è da sempre uno dei capi saldi dell’organizzazione e non ci sarà tolleranza per chi non rispetta le normali regole di comportamento, a partire dall’utilizzo dei mezzi pubblici. Importante dunque ribadire il rispetto di persone e cose al fine non rovinare la propria festa e quella degli altri. Si rinnova l’invito a recarsi a Bellinzona con I mezzi di trasporti pubblici.
Il programma completo è disponibile su www.rabadan.ch così come tutte le ulteriori informazioni in merito all’evento.
Rabadan invita tutti a voler collaborare per un Carnevale di sano divertimento e allegria.