(* pecchione= vedi definizoe in fondo all’articolo) Letto il comunicato stampa emesso direttamente dalla WORLD PROFESSIONAL POWERBOATING ASSOCIATION (WWPA) e relativo al calendario del Campionato Mondiale UIM XCAT World Series nel quale la nostra Città figura quale unica tappa europea.
Opportunità unica di avere dei catamarani sul nostro lago con 600 cavalli e 200 chilometri orari. Detto in parole povere uno spettacolo nello spettacolo che dopo Dubai approderà a Lugano, con una visibilità enorme della nostra città. Quando si ha l’opportunità di simili eventi, a respiro mondiale e che possono favorire l’economia e il turismo non solo di Lugano ma anche delle valli dell’alto Ticino, naturalmente sarebbe il caso che in alto Ticino si sveglino dal loro torpore di sussidiarietà e si dessero da fare cercando di stimolare i turisti delle città a fare loro visita, subito salgono in cattedra professori laureti che se in pensione o ancora al lavoro, non hanno mai investito un franco di tasca propria, e dunque non sanno neppure cosa significa proporre, organizzare e investire soldi in eventi a favore dell’economia tutta della nostra comunità.
Personalmente di questi personaggi ne abbiamo proprio piene le scatole, anche perché a priori dicono no a tutto, fregandosene alla bell e meglio dei benefici economici del commercio locale, intanto loro hanno uno stipendio faraonico, statale, e per lo più appartengono ad aree ideologiche dove lo Stato deve tutto ma loro non devono nulla.
Che lo dicano apertamente cosa vogliono, perché non si può avere economia, ambiente, silenzio e relax, turismo e gente, traffico e mobilità senza arrivare a dei compromessi che permettano il connubio di grandi eventi e di rispetto del prossimo.
Nella natura vi è un termine esatto di definire tutti questi personaggi che vivono a traino della società senza attivarsi mai, se non per criticare e opporsi a tutto, forse per non essere disturbati e magari avere mansioni lavorative nel proprio ambito.
Il pecchione, è il maschio dell’ape domestica. Nasce da uova non fecondate di ape regina feconda o vergine o dalle uova deposte da api figliatrici. Il suo corpo è grosso e coperto di peli; la ligula è corta per cui non può bottinare, ma solo assorbire il miele dai favi e deve essere nutrito di polline dalle operaie; non possiede pungiglione.
Non lavora all’interno dell’arnia e il suo unico scopo è quello di fecondare la regina; per questo motivo i fuchi si raccolgono in località, a volte piuttosto lontane dagli alveari, in attesa del passaggio di regine da fecondare. Il corteggiamento avviene tramite particolari danze attuate dal fuco e dalla regina
Il maschio è atto alla fecondazione dopo circa 15 giorni dalla nascita; la sua vita è di circa 50 giorni.
Ebbene almeno il Pecchione feconda!