La brigata fanteria montagna 9, nota come la Brigata del Gottardo, ha promosso giovedì 5 novembre 2015 una serata all’insegna del dibattito tra membri dell’economia ed esponenti dell’Esercito presenti in Ticino sull’impatto economico ed occupazionale dell’Esercito nel nostro territorio.
Durante la serata, che ha avuto luogo presso l’aula magna del liceo di Locarno, è stata data la possibilità di dibattere sul tema dell’impatto economico ed occupazionale dell’Esercito svizzero sul territorio ticinese.
Un interessante dibattito che ha permesso agli ospiti presenti di approfondire l’impatto economico ma non solamente che l’Esercito ha sul nostro territorio.
Il brigadiere Maurizio Dattrino, comandante della brigata fanteria montagna 9, ha dapprima porto il benvenuto ai presenti ed in seguito aperto il dibattito. Oltre al brigadiere Dattrino sono intervenuti il Consigliere di Stato Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle Istituzioni, diversi comandanti di piazze d’armi e di comandanti di altre unità presenti in Ticino. Sono inoltre intervenuti il sostituto direttore del centro logistico Monte Ceneri, il direttore della RUAG di Lodrino e Paolo Colombo, capo divisione formazione professionale del Canton Ticino. Alcune cifre emerse durante la serata: tra i vari attori coinvolti sono attualmente occupati in Ticino 34 apprendisti, 630 collaboratori sia civili sia militari, per una massa salariale di circa 62 mio. Oltre a ciò sono previsti degli investimenti per svariati mio. di franchi.
Dopo il dibattito i presenti hanno potuto rendere visita alle postazioni dell’Esercito presenti all’esterno di Espoverbano così come alla manifestazione all’interno del palazzetto Fevi.
La brigata del Gottardo è presente ad Espoverbano a Locarno. Questa presenza si inserisce nell’ambito della manifestazione itinerante “Il tuo esercito”, nella quale vengono presentate alla popolazione diverse tematiche concernenti l’Esercito svizzero. L‘obiettivo è di mostrare l‘Esercito al pubblico al di fuori delle caserme e delle piazze d‘istruzione. Si potrà venire a contatto con diverse tematiche sull‘esercito svizzero, a parole e con immagini come pure in maniera interattiva. Saranno presentati vari temi attuali e futuri sull’esercito, le professioni, l‘equipaggiamento di un battaglione di fanteria e i comandi militari stazionati in Ticino (forze
speciali, sicurezza militare, base aerea di Locarno e scuole sanitarie).
È un’occasione unica in Ticino per toccare con mano l’esercito di oggi e comprendere quello di domani. L’esposizione “Il tuo esercito” è aperta al pubblico negli orari di apertura di Espoverbano fino a domenica 8 novembre 2015.