Non guardiamo in altre società, il patriarcato esiste ancora da noi e, per alcuni sembra essere motivo per provocare disagio e violenza nelle donne. Una statistica ci dice che solo l 30% ha il coraggio di denunciare, per cui questo bollettino di guerra di casa nostra dovrebbe aumentare almeno di tre volte, portando il numero nel solo Ticino a ca 120 donne che subiscono violenza, all’interno delle mura casalinghe. Poi vi e’ tutta quella serie di violenza, che passa inosservata, come se a noi non importasse. Tante associazioni, gruppi di volontari, si adoperano per sostenere quelle donne che sono vittime di violenza e non hanno il coraggio di tornare a casa propria. Molte che non denunciano, sono quelle che non hanno verosimilmente l’indipendenza economica, per cui tornano dal loro carnefice e accetteranno di tutto. Anche la legislazione sembra si sia accorta e stanno stringendo le pene dell’inferno.
L’unico consiglio che possiamo dare e’ quello di denunciare e non tornar a casa, laddove il carnefice vorrà farcela pagare, ecco l’importanza di tutti i foyer ch si adoperano per queste vittime.
DENUNCIARE SEMPRE, DENUNCIARE COMUNQUE, DENUNCIARE SENZA PIETA’ ALCUNA
Ogni giorno deve essere il 25 novembre, perche’ la violenza e’ sempre l’arma dei piu’ deboli ed ignoranti
ETC/rb
Le ultime news di ETiCinforma.ch