Tanti utenti per un giornale creato e gestito da volontari, i cui numeri non sono molto importanti nel senso che non lavoriamo in funzione di questo. I numeri di utenza sono la conseguenza di un lavoro serio, professionale e meticoloso. E’ per questo che tutti noi continuiamo a spiegare la nostra filosofia, che non è quella dei numeri ma è una presenza sul territorio, un omaggio al territorio e a tutte le persone che amano il territorio su cui operiamo. Ricordiamo comunque che noi non siamo un’istituzione e che siamo tanti privati e che ci autofinanziamo, o meglio la redazione si autofinanzia coprendo i costi del nostro pellegrinare sul territorio con delle pubblicità. E qui interviene la nostra filosofia. Chi ci sostiene vuole di sicuro buona visibilità, e noi questa la possiamo dare considerando anche i numeri di utenza e di clic, ma ci teniamo spiegare che la pubblicità o sostegno al nostro progetto editoriale è vista sotto un’ottica differente. Permettendoci di continuare ad esistere, nel 2016 accenderemo la decima candelina e in cantiere parecchie sorprese interessanti. Ma importante è che i nostri sostenitori sappiano, e ne diamo la garanzia, che tutti i soldi che incassiamo vengono spesi per iniziative, per garantire la nostra presenza sul territorio e per il nostro operare a favore dei meno fortunati. Questo è il leit motiv di questo progetto, e lo chiamiamo progetto in quanto ETiCinforma è una continua evoluzione a favore dell’amore al territorio e ai suoi abitanti. Noi non ci vestiamo dalla festa con la cravatta e il completo, solo in certe occasioni, noi siamo vestiti dalla festa ogni girono, ogni volta che scriviamo ci sentiamo vestiti a festa perché siamo dei privilegiati che possiamo mettere nero su bianco le nostre emozioni e denunciare, o meglio avere il coraggio, di dire come stanno le cose. Vogliamo un Ticino aperto alla Regio Insubri, perché lo scambio culturale, economico e sociale è fonte di arricchimento e guai sarebbe chiudersi a riccio su se stessi come alcune autorità politiche vorrebbero. Noi pensiamo che da soli non compiamo alcun passo, ma assieme possiamo crescere e chi se non i nostri utenti fedeli, che ci vogliono bene, sono la vera coscienza di ETiCinforma.ch. Loro che vedono le nostre evoluzioni, che vedono i nostri inciampi che vedono le nostre insicurezze e la nostra timidezza nel voler dire la nostra parola, facendo sempre attenzione di non urtare la sensibilità di nessuna, perché il rispetto personale deve essere sempre il filo conduttore di ogni nostro intervento. E’ questo lo spirito che anima tutti i nostri collaboratori, che non lavorano ma che informare e comunicare è per noi un divertimento, un vero divertimento dove possiamo, nel nostro piccolo, contribuire anche noi al benessere generale della vita sul nostro territorio. Naturalmente ogni suggerimento è ben accolto! Se poi ci fossero anche degli appunti non Siate imbarazzati nel riferirli a noi … serviranno, ecocme serviranno, per aumentare la nostra professionalità. Ma grazie a voi ci apprestiamo ad entrare nel nostro decimo anno di attività. (ETC/Roberto Bosia)