Zurigo, 7 maggio 2024 – In occasione della 20ª ricorrenza delle Settimane delle stelle, i bambini del Comune di Bedano sono stati nominati per il premio delle Settimane delle stelle di quest’anno. Il Gran Galà si terrà il 25 maggio presso lo Schauspielhaus di Zurigo.
© Reto Albertalli, Bangladesch 2023
Il 25 maggio, le iniziative di raccolta più creative riceveranno il «Premio Settimane delle stelle». Sono stati candidati anche bambini di Bedano. Le Settimane delle stelle sono un’iniziativa realizzata dall’UNICEF in collaborazione con la rivista «Schweizer Familie». In occasione delle Settimane delle stelle, bambini della Svizzera e del Liechtenstein si impegnano per altri bambini nel bisogno con idee di raccolta creative. Dal 2004, circa 135 000 bambini hanno già raccolto quasi 8,5 milioni di franchi, dimostrando così in modo incisivo la loro solidarietà nei confronti dei bambini bisognosi.
Per l’acqua potabile e un sistema fognario funzionante in Bangladesh
Quest’anno i bambini in Svizzera e nel Liechtenstein si impegnano per i bambini del Bangladesh, dove i cambiamenti climatici mettono sempre più a repentaglio la vita di centinaia di migliaia di bambine e bambini. L’innalzamento del livello del mare e l’esondazione dei fiumi li privano delle fonti di sostentamento. Molti cercano rifugio in slum, ma è soprattutto lì che manca praticamente l’accesso all’acqua potabile o a un sistema fognario funzionante, il che può provocare la diffusione di malattie pericolose.
Con le Settimane delle stelle 2023/24 l’UNICEF sostiene i bambini e le loro famiglie nei quartieri slum di Khulna, una grande città del Bangladesh meridionale. Questo aiuto consente di migliorare il loro accesso all’acqua potabile e di creare un sistema fognario funzionante. È un aiuto urgentemente necessario.
Nominati bambini del Canton Ticino
Un’iniziativa di raccolta degna di nota proveniente dal Canton Ticino è stata nominata per il premio Settimane delle stelle. I bambini che hanno avviato l’iniziativa vengono da Bedano: Nina e Tobi hanno raccolto complessivamente 52 kg di castagne e le hanno messe in vendita presso un punto di raccolta. Hanno inoltre ideato dei biglietti «gratta e vinci» che racchiudevano un’idea di donazione speciale: ogni biglietto aveva quattro caselle, di cui tre con una stella e una con un cuore. Chi trovava due stelle e un cuore doveva fare una donazione per le Settimane delle stelle. Per questa ingegnosa iniziativa di raccolta i bambini si sono meritati la nomina nella categoria «amici/fratelli».
Invito al Gran Galà delle Settimane delle stelle
Sabato 25 maggio 2024 sarà finalmente giunto il momento: quest’anno la 20ª edizione del Gran Galà si terrà dalle 11.00 alle 13.30 presso lo Schauspielhaus di Zurigo. La presentatrice Sandra Studer condurrà l’evento e alcune celebrità consegneranno la coppa con la stella gialla per le migliori idee di colletta. Ma non è tutto: le star offriranno al pubblico anche un fantastico intrattenimento. Ci saranno, tra gli altri, Stefanie Heinzmann, Rob Spence, Arina Luisa e un ospite a sorpresa. Lasciatevi sorprendere!
La partecipazione all’evento è gratuita. Chi desidera partecipare a questo straordinario evento può iscriversi qui (https://www.unicef.ch/it/lunicef/attualita/eventi/2024-05-25/gran-gala-2024)
Maggiori informazioni si trovano al sito www.settimanedellestelle.ch.
Sull’UNICEF
L’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, vanta più di 75 anni di esperienza nella cooperazione allo sviluppo e negli aiuti di emergenza. Si impegna per sostenere i diritti dei bambini in più di 190 Paesi e territori. I suoi compiti centrali includono l’attuazione di programmi nei settori salute, nutrizione, istruzione, approvvigionamento idrico, igiene e protezione dell’infanzia. L’UNICEF è finanziato esclusivamente da contributi volontari ed è rappresentato in Svizzera e nel Liechtenstein dal Comitato per l’UNICEF Svizzera e Liechtenstein.
Le ultime news di ETiCinforma.ch