Sono ancora aperte le iscrizioni ed è online la Borsa di scambio di idee!
Tra il 10 e il 13 settembre avrà luogo Azione 72 ore.
In questi 3 giorni la Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili vuole mettere i giovani sotto i riflettori della Svizzera. In Ticino 10 gruppi si sono già iscritti e oltre 100 a livello nazionale. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio 2015.
Azione 72 ore?
Centinaia di gruppi realizzeranno dei progetti di pubblica utilità in tutta la Svizzera durante 72 ore (un progetto però può anche svolgersi nell’arco di una sola giornata). La nostra volontà e quella della Confederazione – che sostiene il progetto – è di puntare i riflettori sull’impegno sociale svolto dai giovani. Riqualificare zone naturali, animare case anziani, inscenare spettacoli teatrali, accompagnare persone in situazione di handicap, ecc. Azione 72 ore non pone limiti all’inventiva dei giovani.
Come ci si può impegnare per la società ? Scopri la Borsa di scambio di idee
È da oggi online un supporto che mira a favorire l’aiuto reciproco in vista di Azione 72 ore. La borsa di scambio di idee funge da stimolo propositivo. Le organizzazioni non-profit, le aziende private o le istanze pubbliche sono chiamate a proporre delle idee di pubblica utilità iscrivendosi su 72.ore.ch/partecipa. Se l’idea sarà accattivante è possibile che un gruppo di giovani si impegnerà per concretizzarla in settembre. Più informazioni ? Vai su www.72ore.ch/partecipa o scrivi a info-ticino@72h.ch.
Niente scuola o lavoro per i partecipanti ad Azione 72 ore
Il Dipartimento dell’educazione raccomanda alle sedi scolastiche del Cantone di concedere un congedo ai giovani che vorranno impegnarsi nei loro progetti di utilità pubblica nella giornata di venerdì 11 settembre. Per i giovani che invece lavorano ricordiamo che fino ai 30 anni si ha diritto al congedo giovanile (art. 329e del Codice delle obbligazioni).
Contattaci!
Se desideri che un membro dell’Associazione 72 ore Svizzera italiana venga a spiegare a te e/o al tuo gruppo Azione 72 ore contattaci al più presto. Nella presentazione potremo così illustrarti alcuni esempi di progetti già realizzati in passato.
Posta elettronica: info-ticino@72h.ch
Adarsh Sitapati (Disponibile per presentazioni di Azione 72 ore) – Contatto: 076 548 50 94
Sladjana Stovanovic (presidente associazione) – Contatto: 079 540 17 29
Maggiori informazioni?
Sito internet: www.72ore.ch/partecipa
Pagina Facebook: Azione 72 ore – Ticino e Grigioni italiano – Twitter: Azione72ore
Associazione Azione 72 ore Svizzera italiana – Contatto: info-ticino@72h.ch