Ecco i nuovi ed interessanti corsi di perfezionamento 2015-2016 organizzati da GastroTicino! Con piacere le inviamo le nostre offerte formative per il mese di ottobre 2015 (per ulteriori informazioni www.gastroformazione.ch): Pasta frolla: decorazioni da mangiare – corso base (NUOVO) Obiettivi imparare una nuova tecnica di utilizzo della pasta frolla, saper applicare la tecnica appresa...
Corsi di perfezionamento GastroTicino – ottobre 2015
-
L’associazione “Amici Ticino per il Burundi” è nata in Ticino (Svizzera) nel 2007 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno del Centre Jeunes Kamenge di Bujumbura. L’associazione sostiene le attività che il centro propone ai giovani burundesi e alcuni padrinati di giovani che partecipano alla vita dello stesso. La sua attività si articola...
-
Sabato 19 settembre la Via San Gottardo (centro Paese) è stata chiusa al traffico per dare spazio ai corridori del “PALIO di AIROLO” che hanno gareggiato in una staffetta a squadre miste (in ognuna doveva esserci almeno una donna) suddivise in 4 categorie (mini, kids, giovani e attivi). Ogni squadra doveva avere un nome...
-
Malgrado il periodo ancora difficile per la castanicoltura del Ticino, a causa in particolare della presenza del cinipide (per fortuna però con evidenti miglioramenti), anche quest’anno la nostra associazione promuove la raccolta centralizzata delle castagne indigene con l’obbiettivo di valorizzare un prodotto locale buono, sano e che permette di creare un valore aggiunto per...
-
“Chi ha messo l’acqua nel mio vino?” è la domanda che si sono posti i neo “Grancoppieri di Gotto” Pablo Donati, Ketrin Kanalga, Nunzio Longhitano, Regis Mayor, Giacomo Nalli e Alexa Thio, chiamati a far parte dell’Ordine durante il “Capitolo Straordinario” celebrato sabato 19 settembre in Piazza Sant’Antonio nell’ambito del “Wine Festival”, evento targato...
-
Si è conclusa oggi la 12° Edizione de I RAGAZZI DI CORSO SAN GOTTARDO dopo aver registrato un’ottima affluenza per tutto il week end. Il picco proprio questa Domenica, grazie anche ai numerosi divertimenti per i bambini e al lancio dei palloncini che hanno colorato il cielo di questa Manifestazione. Tutti i garagisti UPSA...
-
Organizzatori soddisfatti dopo il primo fine settimana di “Locarno Città del Gusto 2015”. E ora si guarda con fiducia ai prossimi eventi e soprattutto all’ultimo grande week-end. Dopo l’inaugurazione ufficiale di venerdì al Castello Visconteo, oltre 150 persone hanno applaudito la conferenza/degustazione tenuta alla Sorpracenerina da Paolo Basso (campione mondiale dei sommelier 2013), seguita...
-
Per poter valutare adeguatamente lo stato delle finanze cantonali e trovare eventuali soluzioni di miglioramento, comprese possibili misure di risparmio, occorre naturalmente conoscere nel dettaglio le principali voci di uscita. Tra queste ultime sembrano incidere in modo non indifferente i sussidi e i contributi, concessi a vario titolo, a enti e associazioni diverse, che...
-
Giornata estiva con il sole cattivo che scalda oltre misura l’ambiente e due compagini di 5 lega che si affrontano per la terza partita di campionato. Il Chironico aveva la possibilità di avanzare verso la testa della classifica, possibilità andata delusa, in quando il Pollegio è riuscito con un bel gioco, semplice ma efficace...
-
A Bellinzona, nell’atrio della sala del Gran Consiglio, i deputati troveranno lunedì anche il Totem RSI dedicato alla lingua e cultura italiana in Svizzera di cui si è fatto promotore recentemente il Forum per l’italiano in Svizzera. E’ un prodotto editoriale della RSI sviluppato in collaborazione con la SUPSI per facilitare la scoperta e...