Il prossimo 28 febbraio saremo chiamati a votare per la seconda volta un’iniziativa che chiede l’espulsione dei delinquenti stranieri, sempre più numerosi sul nostro territorio da quando le frontiere sono state “abbattute” e i problemi nel mondo circostante sono aumentati. Quando si apprende che il 75% ca. di detenuti nelle carceri svizzere è costituito...
Espulsione criminali stranieri; Gli svizzeri meritano più rispetto di Tiziano Galeazzi / UDC
-
Il Museo della Civiltà contadina di Stabio ospiterà nei prossimi giorni L’Associazione Acqua e Miele. Com’ è noto in questi mesi il museo propone un’interessante mostra sull’ape e sull’apicoltura denominata “Una apis, nulla apis” esponendo oggetti ed evocando storie e fatti che hanno marcato il cammino di questa nobile arte nel nostro territorio. Il...
-
La SMAC, Scuola di Musica e Arti Creative di Chiasso vi comunica che sono aperte le iscrizioni al corso CREATIVE ENGLISH per bambini dagli 8 ai 10 anni e dagli 11 ai 15 anni. Alla SMAC s’impara l’inglese in modo divertente! Attraverso giochi, canzoni e interpretazioni di testi teatrali imparerete le prime nozioni di...
-
Il Comitato cantonale di UDC Ticino, riunitosi martedì 26 gennaio a Rivera, ha deciso le raccomandazioni di voto per il 28 febbraio 2016. Per i temi nazionali, UDC Ticino dice SÌ all’iniziativa per il matrimonio e la famiglia, SÌ all’iniziativa per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri criminali, NO all’iniziativa contro la speculazione sulle derrate alimentari...
-
Ogni anno arriva il 27 gennaio, il giorno dove si deve ricordare le atrocità dell’Olocausto e come il genere umano abbia mostrato il peggio di se stesso. Si sperava che fosse stato sufficiente vedere lo sfascio del Nazismo e Fascismo ma assolutamente, guardandoci attorno, ci rendiamo conto che a nulla è servito. Una certa...
-
I nuovi dati sullo stato della popolazione nel Comune per il 2015 Al 31 dicembre 2015 lo stato della popolazione nel Comune contava complessivamente 4822 persone. Nel 2014 il totale era di 4781, dunque un aumento di 41 abitanti. Gli attinenti di Paradiso sono 633 (+15 rispetto al 2014), altri Ticinesi 726, i Confederati...
-
Ottimo affare per i Leventinesi quello a Zugo, dove è riuscito a pareggiare in in maniera un po’ fortunosa nei tempi regolamentari e portare i Tori dello Zugo ai rigori. Se Birbaum e Chavaillaz hanno mostrato ancora una volta la loro assoluta incapacità di gestire i momenti importanti con delle penalità inutili che avrebbero...
-
Nez Rouge sarà attivo come tutti gli anni in occasione del carnevale Rabadan di Bellinzona il giovedi, venerdi, sabato e martedi sera dalle ore 01.00 alle ore 06.00. Quest’anno, grazie alla collaborazione con il Progetto Strade più Sicure del Dipartimento delle Istituzioni, saremo attivi anche con partenza da Lugano per chi si recherà a...
-
L’HCAP vuole il raddoppio del Gottardo? Un tifoso scrive al presidente e al capitano. Scrive il tifoso che l’Ambri esiste da quasi 80 anni e la galleria da 35 anni. Ricorda il tifoso che il 13 dicembre 1959 arrivarono 4000 persone nella fiammante Valascia, ancora senza copertura e cari Filippo e Paolo pensate veramente...
-
Le Grand Conseil tessinois – parlement du canton du Tessin – appelle à construire un 2e tube au Gothard. Lors de sa séance tenue hier, 60 des 90 députés ont signé un document dans ce sens. Le Tessin soutient ainsi le fort engagement de son Gouvernement en faveur du OUI. Se- lon les sondages...