Gli Uffici regionali di collocamento sono al passo con il mercato del lavoro? Sono anni che si sentono e leggono lamentele tra coloro che, per ragioni diverse nel loro percorso professionale e personale hanno dovuto rivolgersi all’Ufficio regionale di collocamento (di seguito URC). Diversi iscritti ai programmi dell’URC si lamentano per le tipologie di...
Interrogazione parlamentare sul tema delle riqualifica professionale presso i corsi URC
-
Le applicazioni a distanza per auto (“remote-apps” in inglese) sono di moda. Consentono di leggere in tempo reale, su smartphone o tablet, un gran numero di dati del veicolo, come: chilometraggio, livello del carburante, intervalli tra i servizi, pressione delle gomme, ecc.. Inoltre possono esercitare determinate funzioni di comando, quali il blocco e l’avvio...
-
Nascono nuovi autori nelle terre del Frusinate e precisamente a Ferentino, si tratta di Matteo MAROCCHI in arte Marmat Er Professore, già conosciuto nell’ambito musicale come produttore e beatmaker di strumentali di musica hip hop e per le sue iniziative nel coinvolgere artisti emergenti di tutta la scena nazionale ed internazionale, oggi in veste...
-
Losanna, Lugano, Zurigo, 6 maggio 2018 – Il pubblico ha risposto numeroso alla chiamata della Festa danzante, posta quest’anno sotto il segno dell’incontro in una sorta di grande coreografia sovraregionale capace di mescolare professionisti ed amatori e di fondere anime e corpi. Ancora una volta il fascino della manifestazione ha incantato il pubblico di...
-
ASSI CRESCE. Sibilla De Stefani si aggiunge al Comitato e Socio Onorario: Siro Ortelli La finalizzazione dei progetti annuali, che saranno presto resi noti al pubblico, come il progetto “Tournée” per portare gli scrittori della svizzera di lingua italiana nelle scuole di tutta la Confederazione. Molte idee, ottimi suggerimenti e buoni margini di crescita...
-
La 13a edizione del concorso europeo tra le scuole agro-viticole d’Europa si è tenuto a Novo Mesto, in Slovenia. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 60 studenti tra i 18 e i 25 anni provenienti da 12 nazioni vinicole europee, che si sono sfidati nelle prove di viticoltura, enologia e degustazione. Con i...
-
Premessa: Il 22 dicembre scorso l’Associazione “Helvetia Christiana” (HC), un’associazione cristiana che tra i suoi obiettivi annovera la restaurazione dei valori cristiani all’interno della società e tra le sue battaglie enumera la difesa del Salmo svizzero e della croce all’interno della bandiera svizzera, ha formalmente richiesto, tramite il suo presidente il Signor Marco Giglio,...
-
Ottima notizia per la città di Lugano! Dal 2019 l’evento Lugano Cheese Festival sarà ufficialmente inserito nel circuito nazionale cheesefestival.ch. Dopo il successo della prima edizione 2017, Lugano Cheese Festival si conferma una manifestazione riconosciuta per la qualità della sua organizzazione e per il valore delle aziende presenti. Una distinzione che certamente onora la...
-
La prima edizione del Torneo giovanile di scacchi giocato a Stabio lo scorso 5 maggio, presso la Banca Raiffeisen della Campagnadorna, ha visto prevalere per spareggio tecnico con punti 4,5 su 5 Tiziano Cavadini (Circolo Scacchistico Mendrisio) davanti a Francesco Raimondi (Circolo Scacchistico Chiasso), pure punti 4,5 e Simon Schellenberg (proveniente da Pfäffikon ZH),...
-
Chiedo al Consiglio di Stato di fermare la Commissione LIA perché ignora il suo ordine del 22.04.18 di sospendere qualsiasi procedura esecutiva per l’incasso delle tasse d’iscrizione e tenuta a giorno. Faccio questa richiesta perché sono in molti, nonostante la paura di ritorsioni, a segnalarmi di avere ricevuto solleciti di pagamento per il rinnovo...