Lugano, 9 novembre 2015. Hotel & Gastro Union Ticino, organizzazione professionale di lavoratori e professionisti del settore alberghiero, della gastronomia e panettieri e pasticcieri, ha organizzato presso il Grand Hotel Villa Castagnola l’assemblea generale a cui hanno partecipato numerosi associati e ospiti di istituzioni del settore e di organizzazioni che condividono i nostri valori.
I lavori si sono svolti sotto il motto “ Futuro-Lavoro-Insieme”.
La prima parte è stata dedicata ad una panoramica sulle attività svolte e su quelle in programma per il 2016, con un accento particolare sull’impegno della nostra associazione nella formazione professionale e sulle collaborazioni con la scuola e la Divisione della formazione, che hanno permesso la realizzazione di progetti importanti.
Citiamo con piacere la realizzazione della Documentazione dell’apprendimento e delle prestazioni elettronica (Piattaforma e-Dap), un progetto tutto ticinese svolto in collaborazione con l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (EHB IFFP IUFFP), che stiamo esportando per i cuochi e per le altre professioni dell’alberghiero nelle altre regioni linguistiche della Confederazione.
La seconda parte è stata contraddistinta dal cambiamento in seno alla presidenza della regione.
Guido Zanchetta, Capo cuoco dipl. fed., dopo 15 anni di grande impegno, ha rimesso il suo mandato che è stato ripreso da Edoardo Casasopra, Capo cuoco dipl. / CDP, originario di Gentilino. Momenti di gioia e commozione hanno segnato il cambio della guardia, seguiti dalla riconferma del comitato uscente e dai discorsi di rito.
La terza parte è stata dedicata alla presentazione del Progetto Insieme da parte di Maurizio Biolo, Adecco Lugano, che ha suscitato grande interesse. Con il supporto di questa azienda leader in soluzioni HR , l’idea – nata dalla nostra regione – prevede di creare un “Service Center” per gli impiegati e i datori di lavoro, con la funzione di gestire al meglio i collaboratori secondo le opportunità di impiego dettate dall’andamento del mercato.
In conclusione sono stati distribuiti i riconoscimenti agli associati, con un accento particolare a Peter Walliser che ha concluso il suo mandato di presidenza della Società svizzera dei Cuochi.
Alla fine dei lavori ipartecipanti hanno potuto visitare la rinomata struttura alberghiera e partecipare in un ambiente caloroso allo stuzzicante apertivo.